
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sugli scudi Simone Di Cerbo sul tetto d’Italia nell’Asta ai Campionati Italiani Allievi di Rieti
L’astista 17enne salernitano valica l’asticella a 5 metri
Rieti.- Sugli scudi il giovane astista salernitano Simone Di Cerbo ai Tricolori Allievi sulla pedana dello Stadio Raul Guidabaldi di Rieti conquista il Titolo Italiano nell’Asta. Simone Di Cerbo (Enterprise Sport & Service)valicando l’asticella a 5metri(nuovo record regionale) e diventato il quarto azzurro di sempre nell’asta all’aperto, pareggiando i cinque metri di Andrea Giannini del 3 ottobre 1993 a Bergamo. Il salernitano allenato a Foggia dal tecnico Davide Colella entra nell’élite della specialità al terzo tentativo e poi occhieggia i 5,05(nuovo record regionale), sbagliati per due volte. Nel frattempo il campione italiano uscente e primatista indoor Ivan De Angelis, frenato dai crampi e ancora convalescente dopo un paio di mesi di stop per una lesione al flessore, non va oltre 4,95. E così Di Cerbo, con il Titolo già in tasca e acquisiti dieci centimetri di progresso, si concede anche un volo senza fortuna al 5,12 che sarebbe valso il nuovo primato italiano, un centimetro in più del 5,11 di Stecchi datato 2008. Il Titolo Italiano conquistato da Di Cerbo lo ripaga dei sacrifici: due volte a settimana viaggia per 150km andata/ritorno da Salerno e Foggia. Ginnasta per sei anni con la Ginnastica Salerno, club con il quale ha partecipato anche a competizioni di livello nazionale. La sbarra era il suo attrezzo preferito ma l’altezza già spiccata (1.80 a 13 anni) gli ha fatto preferire altre strade. Indirizzato all’asta dal papà ex astista giovanile e da Mario Frasca quattro anni fa, ha poi conosciuto Davide Colella che l’ha portato alla scuola nazionale di Foggia. Il prossimo impegno per il 17enne astista è la partecipazione alla Nazionale Giovanile per i Campionati Europei Under 18 , in programma il 18 luglio a Gyor in Ungheria.
e…
Giuseppe Filpi nei 110hs conquista il Titolo Italiano Allievi con il record regionale a 13″90
Nella finale Filpi nei 110hs mette il sigillo a favore di vento(+2,1) sul crono di 13″84
Rieti.-Ai Campionati Italiani Allievi allo Stadio Guidobaldi di Rieti ancora un grande successo per l’Atletica della Campania. Nei 110hs Giuseppe Filpi(Atletica Agropoli) conquista il Titolo Italiano nei 100hs Allievi. L’Allievo del Tecnico Angelo Palmieri si migliora in batteria fino a 13″90 (+1.7)con il nuovo record regionale di categoria, poi in finale il vento (+2.1) lo spinge a conquistare il Titolo Italiano con il crono di 13″84. Il 17enne ostacolista cilentano nella stagione Indoor 2018,sulla pista di Ancona aveva già conseguito una brillante prestazione tecnica per i colori dell’Atletica Agropoli con la conquistato del Titolo Italiano nei 60hs Allievi allo sprint conquistando il Tricolore, piombando sulla linea del traguardo con il crono di 8″00, una brillante prestazione tecnica in risalto anche per la migliore prestazione regionale di categoria, conseguita dopo ben 10 dal precedente record di Marco Perna(8″17 del 9/02/2018).
Enzo Miceli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!