
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Presentati a Ferrara nella sala Arengo del Comune i Campionati Italiani maschili e femminili dei 10000 metri su pista, in programma sabato pomeriggio 17 maggio al Campo Scuola di Via Porta Catena. Conferenza di presentazione presieduta da Fausto Molinari e dall’Avv. Alberto Buda del Cus Ferrara A.S.D. società alla quale è stato assegnata l’organizzazione dell’evento, con loro Luciano Masieri assessore allo Sport del Comune, Luciana Pareschi delegato Coni, Daniele Guandalini delegato Fidal provinciale e Massimo Magnani Direttore Tecnico della Fidal Nazionale, i quali hanno illustrato l’evento sportivo assegnato alla città estense. Dopo sette anni torna di nuovo a Ferrara un appuntamento con l’Atletica di vertice, dopo quello del sette aprile 2007 con l’allora Coppa Europa dei 10000 metri, di nuovo la gara dei 10000 mt con i suoi 25 giri di pista, statisticamente sarà la 91^ edizione per il settore maschile la 31^ per quello femminile. In palio quattro titoli e maglie tricolori 2014, di cui due per il settore Assoluto e due per la categoria Promesse. Tornando al 7 aprile del 2007 quando Ferrara sempre al Campo Scuola ospitò l’allora Coppa Europa dei 10000 metri, si ricorda un esperienza positiva sotto il profilo organizzativo, magari non eccezionale sotto l’aspetto tecnico visti i risultati cronometrici, forse ancor meno quelli dei nostri azzurri, ma non era una novità che in quel periodo i nostri non avessero il passo per tenere testa all’elitè europea. Malgrado questo arrisero ai colori azzurri due sesti posti individuali, uno maschile e uno femminile rispettivamente con Daniele Meucci e Fatna Maraoui, ma questo nulla tolse all’importanza dell’avvenimento che riproponeva Ferrara all’attenzione dei media e appassionati dell’atletica. Questo faceva seguito ai fasti del Cross italiano ed Europeo che si erano disputati presso l’area sportiva del Cus Ferrara, la società estense che allora e ancora oggi, ha avuto l’incarico di organizzare questo appuntamento, un Campionato Italiano che potrebbe avere anche una sua valenza in funzione dei prossimi Campionati Europei d’atletica in programma nella vicina Svizzera il prossimo agosto, come ha precisato Massimo Magnani nel corso della conferenza, di più per il settore femminile, che per quello maschile dove i giochi sembrano già fatti. Da non dimenticare che l’appuntamento di sabato 17 sarà anche valido come prova del C.D.S. per le società alla caccia del titolo italiano della Corsa.
Questo l’elenco degli iscritti maschile e femminile aggiornato a poche ore dalla chiusura iscrizioni e richieste di partecipazione, confermato al via il campione uscente Jamel Chatbi, non ci sarà invece Valeria Straneo che sarà in gara domenica sui 5 km a Manchester.
UOMINI: P.B. P.S.
CARLETTI GABRIELE ITA 29.36.0
BUSIENEI WILSON KIPKEMEI UGA 27.29.25
CACACI MICHELE ITA 30.46.63
SCAINI STEFANO ITA 29.33.95
AUCIELLO GIOVANNI ITA 29.55.30 29.55.30
BRANCATO ALESSANDRO ITA 30.17.69 30.39.87
MIGGIANO ANTONIO ITA 30.23.40 31.24.36
BUCCILLI CARMINE ITA 30.58.07
EL MAZOURY AHMED ITA 28.46.97
PASSERI RICCARDO ITA 31.03.32
LYAZALI ADIL MAR 31.04.14 31.04.14
MONTORIO ALBERTO ITA 29.38.30
NSHIMIRIMANA JOACHIM ITA 30.46.25
BONA FRANCESCO ITA 29.18.56
BAMOUSSA ABDOULLA MAR 30.26.09
ZANATTA PAOLO ITA 30.10.75
CHIHAOUI RIDHA TUN 30.39.20 32.15.00
CAIMMI DANIELE ITA 27.48.64
PLONER MARKUS ITA 29.46.02
CHATBI JAMEL ITA 28.56.27
SCALAS MATTIA ITA 30.48.21 30.48.21
SANTORO DARIO ITA 30.17.08 30.55.50
COMINOTTO MANUEL ITA 29.40.49
COPIA ENZO ITA 30.38.19
GARGAMELLI ANDREA ITA 30.34.16 30.41.90
BA FILIPPO ITA 30.59.88
PRANNO ANDREA ITA 30.00.19
SCIALABBA GIORGIO ITA 31.25.52
CIAPPA PAOLO ITA 30.57.0 31.15.91
IANNONE GILIO ITA 30.37.90 31.13.40
KIBET MOSES UGA 13.15.18/5000 mt, 29’20”/10 Km strada
RACHIK YASSINE MAR 30.30.28
BUTTAZZO GIAMMARCO ITA 29.05.68 29.27.21
AGNELLO VINCENZO ITA 30.58.50
CARUSO DANIELE ITA 30.09.51
VACCINA TOMMASO ITA 30.44.00
GIACOBAZZI ALESSANDRO ITA (1.09.04 nella Mezza)
CHIARELLI BERARDINO ITA 30.16.46
IANNELLI ANGELO ITA 30.16.36
DONNE: P.B. P.S.
ROFFINO VALERIA ITA 34.32.36
MANENTI ELISABETTA ITA 36.49.42 36.49.42
SANTINI SIMONA ITA 34.44.56
MATTIOLI GIULIA ITA 35.07.0
MONTRONE TERESA ITA 35.20.05
EPIS GIOVANNA ITA 33.44.78 35.00.76
ABATE MARIA VIRGINIA ITA 35.11.14
LA BARBERA SILVIA ITA 34.29.88
PINNA CLAUDIA ITA 33.02.37
TONIOLO DEBORAH ITA 33.46.51 35.55.65
BIAGETTI LAURA ITA 36.44.13
WEISSTEINER SILVIA ITA 32.09.26
PAPAGNA LAURA ITA 35.27.99
ROMAGNOLO ELENA ITA 32.39.12
RUFFINI SONIA ITA 36.26.20
SOUFYANE LAILA ITA 34.19.94
CAVALLINI DENISE ITA 35.26.62 39.00.24
INGLESE VERONICA ITA 33.31.20
GALIMBERTI SARA ITA 35.15.65
MARAOUI FATNA ITA 33.05.79
BROGIATO SARA ITA 34.46.04
PROIETTI FEDERICA ITA 37.02.19
BAZZONI ELEONORA ITA 36.12.86 37.31.17
MORANO GIORGIA ITA 35.18.75
PROIETTI FEDERICA ITA 37.02.19
CHEBET LINET TOROITICH UGA 1.13.27 nella Mezza/nazionale ugandese del Cross
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!