
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Come ci si poteva immaginare, la terza giornata di questo Europeo Masters sloveno prometteva diversi allori per i colori azzurri, visto che c’erano in programma le finali dei 100 metri. Il bottino a fine giornata dice 13 medaglie, di cui ben 10 dalla velocità breve!
Tra gli uomini i successi ci sono arrivati grazie alle vittorie di Ferido Fornesi tra gli M45 e ad opera di Bruno Sombrero tra gli M85. Il nostro ‘Super Bruno’ ha avuto facilmente la meglio sui propri avversari, andando a vincere col crono di 17’19. Meno facile è stata la vittoria di Fornesi, che ha chiuso la propria prova vincente in 11’71, con pochi centesimi di vantaggio sugli avversari.
Gli altri ori dalla gara dei 100 metri ci sono arrivati grazie alle vittorie delle nostre strepitose ragazze, in ordine con Tiziana Bignami tra le W35 e con Emma Maria Mazzenga tra le W70. Mentre per la Mazzenga la gara si è tramutata in una cavalcata trionfale, chiusa con l’ottimo crono di 17’06’, così non è stato per la Bignami. Pensate che la nostra giovane Tisana si è catapultata sulla linea del traguardo nel tempo di 12’74, lo stesso della bulgara Merlina Arnaudova e solo il fotofinish ha sancito la vittoria per la nostra portacolori.
Alla nostra Marta Roccamo tra le W40 non gli è bastato siglare con 12’97 il nuovo record italiano di categoria (di un centesimo) per garantirle la vittoria e alla fine si è dovuta accontentare dell’argento. Dello stesso metallo sono le medaglie conquistate da Antonio Rossi (12’70 per lui) tra gli M55, da Vittorio Biagiotti (16’69 il suo tempo) tra gli M80 e dal ‘re’ Enrico Saraceni tra gli M40. Pensate che il nostro forte Enrico, 11’38 il suo tempo, ha dovuto cedere la vittoria ad un atleta albanese, Makaj Arben (11’30), una vera rarità per i podi dello sprint!
Completano i podi della giornata dei 100 metri, le medaglie di bronzo conquistate da Benito Piccirilli tra gli M80 (16’85) e da Pasqualina Ceccotti (16’47 per lei) tra le W65.
A far grande l’Italia ci hanno pensato però anche i nostri lanciatori, con ben tre vittorie. Iniziamo dalla vittoria della ‘eterna’ Gabre Gabric, che nella categoria W90 ha conquistato la vittoria nella gara del getto del peso con la misura di 4,73 metri, tra l’altro nuovo record italiano all’aperto! Ottime le vittorie nel lancio del disco anche di Carmelo Rado tra gli M70 (48,54 metri) e di Mario Riboni tra gli M95, quest’ultimo tra l’altro con la misura di 16,23 metri ha stracciato di oltre un metro e trenta il suo precedente record italiano di categoria!
Peccato per i nostri colori azzurri dell’assenza in campo femminile di Santa Sapienza e di Patrizia Aletta, due giovani lanciatrici che in genere fanno incetta di medaglie. Comunque sia, col bottino odierno di 13 medaglie, il medagliere azzurro dopo tre giornate sale a un totale di 22 medaglie (non 23 come vengono riportate in altri siti!).
Oggi, Domenica 27 Luglio, è andato di scena la quarta giornata di gare, di cui vi parleremo più dettagliatamente domani. Nella quarta giornata erano previste le finali dei 400 e 300 metri ad ostacoli, inoltre si disputeranno anche quelle di salto in lungo e lancio del peso maschile e quelle di salto in alto e martello femminile.
Medagliere dopo 3 giornate
ORO (8)
W35: Lorella Pagliacci (10.000 m, 38’19’24);
W35: Tiziana Bignami (100 m, 12’74);
W70: Emma Maria Mazzenga (100 m, 17’06);
W90: Gabre Gabric (lancio del peso, 4,73 m);
M45: Ferido Fornesi (100 m, 11’71);
M70: Carmelo Rado (lancio del disco, 48,54 m);
M85: Bruno Sobrero (100 m, 17’19);
M95: Mario Riboni (lancio del disco, 16,23 m);
ARGENTO (7)
W40: Marta Roccamo (100 m, 12’97);
W60: Ingeborg Zorzi (Eptathlon, 5.413 punti);
W65: Brunella Del Giudice (lancio del martellone, 14,11 m);
M40: Enrico Saraceni (100 m, 11’38);
M40: Francesco Onofri (Decathlon, 6.213 punti);
M55: Antonio Rossi (100 m, 12’70);
M80: Vittorio Biagiotti (100 m, 16’69);
BRONZO (8)
W35: Stefania Satini (10.000 m, 39’47’70);
W40: Rossella Zanni (Eptathlon, 4.755 punti);
W55: Lucia Soranzo (10.000 m, 41’43’76);
W65: Pasqualina Ceccotti (100 m, 16’47);
M45: Claudio Ubaldi (10.000 m, 33’51’15);
M80: Silvano Pierucci (Decathlon, 3.201 punti);
M80: Benito Piccirilli (100 m, 16’85).
Qui di seguito vi riporto il link per scaricare i risultati parziali della manifestazione europea: http://www.evacs2008.si/?stran=results
Autore: Nicola Severini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!