
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’attesa è finita. Scatta domani, venerdì 15 maggio a Grosseto, la quattordicesima edizione dei Campionati Europei Master non stadia di atletica leggera, per tre intense giornate fino a domenica 17 maggio anche a Castiglione della Pescaia, che sabato mattina accoglierà le staffette di corsa campestre. Nel capoluogo maremmano si svolgeranno invece le prove di corsa e marcia su strada, domani e domenica. Al via complessivamente 1117 iscritti e 1485 atleti-gara di 26 nazioni, con 621 italiani e 496 provenienti dall’estero. Tutti suddivisi in gruppi di età di cinque anni nelle diverse categorie master, dai 35 in poi, con una forte concentrazione di 40-55enni. Sarà la rassegna più partecipata delle ultime quattro, la terza per cifre nella storia della manifestazione. Previsti almeno altrettanti accompagnatori: non si tratta quindi solamente di una kermesse sportiva, ma anche di una reale opportunità turistica e commerciale. Per molti è principalmente una sfida con se stessi, grazie a una pratica sportiva che può mantenere sempre in forma. Nella prima giornata saranno già impegnati 809 atleti per contendersi i titoli sulla distanza dei 10 chilometri, sia di marcia che nella corsa.
26 NAZIONI – In tanti hanno iniziato ad affollare il centro di informazioni tecniche, posizionato nel rettilineo coperto del campo Zauli di Grosseto e aperto dalle ore 14 di oggi pomeriggio. Oltre al ritiro dell’accredito e dei pettorali, gli atleti hanno anche preso confidenza con la struttura che sarà il quartier generale della manifestazione. Sono rappresentate 26 nazioni europee: Italia con 621 atleti, Germania 107, Svizzera 81, Gran Bretagna 64, Spagna 43, Repubblica Ceca 33, Francia e Russia 28, Austria 23, Ucraina 14, Irlanda e Lettonia 11, Ungheria 9, Polonia 8, Portogallo 7, Belgio, Norvegia e Svezia 4, Estonia, Slovacchia e Slovenia 3, Bielorussia, Israele e Olanda 2, Danimarca e Finlandia 1. Non solo competizioni: domani alle ore 14.30 ci sarà un’esibizione di paracadutisti della Brigata Folgore, che effettueranno un lancio in tecnica di caduta libera con atterraggio nel campo da cricket di via Giotto. Sempre domani, dalle 19.30 al campo Zauli, la cerimonia di apertura con una coreografia di 150 studenti del liceo scientifico.
LE GARE – Otto le gare individuali: si parte domani mattina a Grosseto con la 10 km di marcia (uomini e donne) dalle 9,30 all’interno del parco di via Giotto, nel pomeriggio la 10 km di corsa su strada con tre diverse partenze in via Giotto dalle ore 15, proseguendo verso la pista ciclabile e ritorno con arrivo al campo Zauli. Domenica il capoluogo maremmano ospiterà la mezza maratona sulla distanza dei 21,097 km (uomini e donne), che prenderà il via alle 9,30 da piazza Dante per compiere tre giri di circa sei chilometri lungo le mura fino a via dei Barberi e via Liri, svoltando poi verso il campo Zauli che sarà nuovamente la sede di arrivo. Nel pomeriggio di domenica, gran finale con la marcia: 30 km maschile e 20 km femminile dalle 15, sempre al parco di via Giotto. In ogni gara individuale si assegneranno anche i titoli in base alla classifica per nazioni, con la somma dei tempi di tre atleti in ciascuna categoria. Invece sabato mattina dalle ore 10 a Castiglione della Pescaia, su un suggestivo tracciato immerso nel verde intorno all’impianto di Casa Mora, andranno in scena le spettacolari staffette di corsa campestre (3×2 km oppure 3×4 km in base alla categoria) portando così a 10 il totale delle prove a squadre. Pronte per essere consegnate ben 717 medaglie fra ori, argenti e bronzi nelle gare di corsa e marcia, senza contare i circa 140 metalli del cross. Già al lavoro l’esercito di 260 volontari, coordinati da Cristiana Artuso e impegnati nei tanti settori: allestimento, segreteria, vigilanza, ristorazione, accoglienza, trasporti, supporto giudici gara, spugnaggi e ristoro, strada, media, cerimoniale, antidoping.
MODIFICHE ORARIO GARE – Domani, venerdì 15 maggio, la 10 km di marcia maschile avrà due partenze distinte: alle ore 11.00 per le categorie dai 60 anni, alle 12.30 da M35 a M55 comprese. Domenica 17 maggio, la 30 km di marcia maschile partirà alle ore 15.00 mentre cinque minuti più tardi, alle 15.05, prenderà il via la 20 km di marcia femminile.
PROGRAMMA ORARIO AGGIORNATO
Venerdì 15 maggio 2015 – GROSSETO
9.30 Marcia su strada 10 km femminile
11.00 Marcia su strada 10 km maschile 60+
12.30 Marcia su strada 10 km maschile 35-55
15.00 Corsa su strada 10 km femminile
16.15 Corsa su strada 10 km maschile 35-50
17.15 Corsa su strada 10 km maschile 55+
19.30 Cerimonia di apertura
Sabato 16 maggio 2015 – CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
10.00 Corsa campestre a staffetta 3×2 km femminile
11.00 Corsa campestre a staffetta 3×2 km maschile 60+
12.00 Corsa campestre a staffetta 3×4 km maschile 35-55
Domenica 17 maggio 2015 – GROSSETO
9.30 Mezza maratona maschile e femminile
15.00 Marcia su strada 30 km maschile
15.05 Marcia su strada 20 km femminile
ISCRITTI E RISULTATI: http://www.fidalservizi.it/risultati/Grosseto2015/Index.htm
SITO WEB: www.grossetosport.org
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!