
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Erano davvero in tanti gli azzurri impegnati nelle semifinali degli 800 metri e di quelle dei 200 metri, con tutti i nostri ‘top’ atleti qualificati facilmente per le finali. Domani troveremo in pista alla ricerca di medaglie negli ottocento Fabio Biferali, Waltraud Egger, Emma Maria Mazzenga, Elisa Zuccari, Alessandro Manfredi e Emilio De Bonis, mentre e’ quanto mai lunga la lista dei nostri azzurri nelle varie finali dei 200 metri. Un grosso in bocca al lupo a tutti i nostri finalisti!
Nelle poche finali della giornata iniziamo con l’elencare l’ennesimo oro di Bruno Sobrero nella gara degli 80 m ad ostacoli, categoria M85, dove ha avuto vita facile sull’avversario svedese Axel Magnusson. Il nostro Bruno ha chiuso la gara in 19’96, dimostrando ancora un’agilita’ cristallina tra gli ostacoli alti, relegando lo svedese a quasi due secondi di distacco. Sobrero con questa ennesima medaglia porta il suo carniere personale a 2 ori ed un bronzo, in attesa della finale dei 200 metri.
Solo quarta la nostra Carla Forcellini sugli 80 m ad ostacoli della categoria W45, con la gara chiusa in 12’97, a soli 16 centesimi dal bronzo conquistato dalla britannica Sally Stagles. Anche per Roberto Amerio impegnato nella gara dei 110 m ad ostacoli categoria M40 non riesce l’impresa della medaglia, dovendosi accontentare del quarto posto finale. Non vanno al di la’ della sesta posizione Sergio Valente tra gli M65 e Francesco Onofri (qui sotto nella foto) tra gli M40.
Bella gara nel salto triplo di Crescenzio Marchetti che tra gli M55 e con la misura di 12,23 metri centra la medaglia d’argento, alle spalle del lettone Arvids Vitols di soli 32 cm, mentre lascia la terza posizione all’ucraino Yuriy Shukevych con 12,05 metri. Solo nono nella stessa specialita’ Giorgio Poggioli tra gli M45, con la prestazione di 11,98 metri.
Le buone notizie arrivano, come spesso succede, dalle pedane dei lanci, dove erano in programma le gare di pentathlon femminili. Ottimo secondo posto e medaglia d’argento per la nostra Santa Sapienza tra le W35, con una gara in pieno crescendo di prestazioni. Per lei alla fine il punteggio totale dice 3.120 punti, alle spalle della forte atleta svizzera Daniela Lachat (3.272 punti) e davanti alla lanciatrice belga Kathleen De Wolf (3.056 punti). Per la nostra lanciatrice Sapienza i successi personali in questo Campionato Europeo Master si riassumono in un oro nel lancio del martellone e nel doppio argento conquistato tra lancio del martello e pentathlon lanci. Brava, brava e brava la nostra Santa! Ormai non ci credeva piu’ neppure lei alla medaglia la nostra Brunella Del Giudice, visto che nella sua gara preferita il martellone non e’ riuscita ad esprimersi al meglio. Alla fine terzo posto per lei tra le W60 nella gara di pentathlon lanci, con 3.617 punti, alle spalle delle imprendibili tedesche Hella Boker (4.420 punti) e Gudrun Mellmann (4.294 punti). Ottimo Brunella, ti aspettiamo piu’ forte che mai per i mondiali di Cesenatico!
Il medagliere italiano dopo otto giornate di gare dice 43 medaglie, cosi divise:
ORO (13)
W60: Brunella Del Giudice (lancio del martellone);
W35: Santa Sapienza (lancio del martellone);
M80: Sergio Agnoli (10.000 m);
M35: Piero Bogazzi (10.000 m);
M85: Bruno Sobrero (100 m);
W40: Milena Megli (5 km di marcia);
M55: Vincenzo Felicetti (400 m);
M40: Enrico Saraceni (400 m);
M80: Sergio Agnoli (5.000 m);
W35: Waltraud Egger (5.000 m);
W40: Milena Megli (10 km di marcia);
W45: Carla Forcellini (salto con l’asta);
M85: Bruno Sobrero (80 m ad ostacoli);
ARGENTO (17)
W35: Lorella Pagliacci (10.000 m);
M65: Tristano Tamaro (100 m);
M55: Antonio Rossi (100 m);
M45: Fernado Vincenzo Antonaci (100 m);
M40: Enrico Saraceni (100 m);
W40: Tiziana Piconese (salto in alto);
W35: Santa Sapienza (lancio del martello);
M80: Sergio Agnoli (1.500 m);
W50: Natali Marcenco (5 km di marcia);
M80: Sergio Palma (400 m);
W50: Natali Marcenco (10 km di marcia);
W60: Johanna De Petra Rigney (10 km di marcia);
M35-M40: Team Italia (G. Siragusa, B. Cartoni,
C. Zanolli) (20 km di marcia);
M55-M50: Team Italia (R. Cervi, P. Tamburini,
A. Naso) (20 km di marcia);
M80: Amelio Compri (Salto con l’asta);
M55: Crescenzio Marchetti (Salto triplo);
W35: Santa Sapienza (pentathlon lanci);
BRONZO (13)
W70: Emma Mazzenga (100 m);
M45: Salvino Tortu (100 m);
W50: Cristina De Grandis (100 m);
M85: Bruno Sobrero (salto in lungo);
W45: Rosanna Rosati (lancio del martello);
M40: Roberto Amerio (400 m ad ostacoli);
M50: Roberto Cervi (5 km di marcia);
W70: Emma Mazzenga (400 m);
W40: Rosa Marchi (400 m);
M35: Emilio De Bonis (400 m);
W35: Lorella Pagliacci (5.000 m);
M45: Lucio Buiatti (lancio del giavellotto);
W60: Brunella Del Giudice (pentathlon lanci).
Autore: Nicola Severini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!