
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La seconda giornata di gare dei Campionati Europei Master vedeva in programma, oltre alla chiusura delle prove multiple maschili e femminili, le batterie di qualificazione alle semifinali dei 100 metri, nonche’ il lancio del martellone uomini.
Davvero un calvario la prova sui 100 m ad ostacoli della categoria M55 del nostro decatleta Silvio Marcelli, nel corso della quale ha riportato la rottura del tendine d’Achille, dovendo di conseguenza dire addio alla sua lunga competizione. Un grosso in bocca al lupo per il nostro valido decatleta per una rapida ripresa. Unico nostro decatleta a completare le dieci prove in programma e’ stato Giancarlo Marotta, che tra gli M35 riesce a conquistare un onorevole sesto posto finale con 3149 punti, niente male se si pensa che era al suo esordio nella disciplina. Nessuna portacolori azzurra nelle gare di Heptathlon femminile.
La sola categoria che e’ dovuta ricorrere al turno preliminare sui 100 metri e’ stata quella degli M40 e nemmeno a dirlo si trattava della categoria d’appartenenza di una delle nostre star a questi Campionati Europei, parlo naturalmente di Enrico Saraceni. Poco piu’ di un allungo si e’ rivelata la sua gara, chiudendo in 11’59 e centrando in tutta tranquillita’ le semifinali. Meno bene e’ andata per gli altri due azzurri in gara, infatti Luigi Papetti con 12’47 e Stefano Catania con 13’69 non sono riusciti a passare il turno.
Senz’altro nella terza giornata di gare, che vedra’ la disputa delle semifinali e delle finali sui 100 non mancheranno soddisfazioni e medaglie per la nostra nazionale in questa disciplina.
Nella gara di martellone unico nostro rappresentante in gara e’ stato Giuseppe Distefano, che con un lancio a 15,18 metri ha centrato l’ottavo posto tra gli M65.
Dopo la seconda giornata di gare il nostro medagliere rimane inalterato e cioe’:
ORO (4)
W60: Brunella Del Giudice (martellone);
W35: Santa Sapienza (martellone);
M80: Sergio Agnoli (10.000 m);
M35: Piero Bogazzi (10.000 m);
ARGENTO (1)
W35: Lorella Pagliacci (10.000 m);
BRONZO (0)
Autore: Nicola Severini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!