
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Numeri da record per i mondiali di corsa su strada di Udine. Il tracciato è uno dei più veloci al mondo e anche oggi ha confermato le sue qualità . Lornah Kiplagat frantuma il primato che durava dal 1999 abbassandola di 19 secondi, mentre Zersenay Tadese, il campionissimo eritreo straccia il record dei campionati, scendendo sotto i 59′. E se non fosse stata per l’ultima fase di studio probabilmente l’atleta africano avrebbe potuto battere anche il record del mondo detenuto da Wanjiru. Ben 18 atleti maschi nei primi 20 posti ottengono un primato. Cheruiyot, medaglia di bronzo, migliora il personale, mentre il brasiliano Dos Santos classificatosi al settimo posto, e il giapponese Sato, giunto al traguardo nono, stabiliscono il record d’Area. Altri primati per il Rwanda con Disi (59’32”), per lo Zimbawe con Nyasango (1’00’26”), il Qatar grazie a Sedam (1’00’39”) e l’Uganda con Kiprono (1’00’57”). E anche le donne hanno dato spettacolo. Kiplagat a parte, anche nelle retrovie non sono mancati i record a partire dalla Keitany seconda classificata e detentrice del nuovo primato keniota con 1’06’46”. Stessa sorte per l’Etiopia con la Bekele. Anche le italiane possono essere contente: la Incerti con 1’11’09” migliora la propria prestazione stagionale, mentre Claudia Pinna stabilisce il personale con 1’12’44”.
Autore: Paola Del Degan
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!