
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cara redazione, cari atleti e amici podisti.
Devo per forza di cosa (visto che non se ne parla molto)scrivere con gioia del movimento TRAILCAMPANIA che va via via affermandosi nella nostra regione.Una disciplina sportiva diffusa e praticata molto all’estero e nelle regioni del nord Italia, e solo nota a noi da poco grazie alla nascita del circuito PARKTRAILCAMPANIA. Le fasi che cercherò di spiegare sono: tecnico-sportive; organizzative e agonistiche.
-Fase tecnica= Uno sport che non é tanto basato sulla velocità /km, ma sulla resistenza psico-fisica.Quindi nel trail non vince chi ha fatto più ripetute su uno squallido rettilineo asfaltato di 1000 mt., ma chi ha saputo gestire il proprio fisico
curando l’idratazione, l’alimentazione , la propria andatura di corsa , chi ha saputo rallentare al momento giusto, chi ha saputo superare un torrente o un salto di roccia ma principalmente come dice l’amico Giovanni , chi ha saputo fare “resilienza”(spinta motivazionale straordinaria).
-Fase organizzativa= Tutto ciò sta accadendo nella nostra regione e sta avvicinando molti sportivi, grazie ad un gruppo di amici della società “Aequa Trail Running”. Queste persone da diversi anni , in sordina sacrificando famiglia, lavoro e impegni sono riusciti a creare un circuito che oggi vanta ben 8 gare.Qui non é come le gare su strada; é molto difficile e dispendioso poter organizzare qualcosa su sentieri di montagna e impervie mulattiere. Infatti per me bisognerebbe ridurre le gare a 4 o 5 al max e farle diventare d’elit in tutti i sensi concentrando tutti gli sforzi possibili.
Di queste persone sono amico da poco tempo, ma é come se ci conoscessimo da una vita. Sono dei grandi lavoratori e anche grandi atleti. Alcuni come Giuliano Ruocco o Fabio Fusco sono pronti per le grandi trail del nord; mentre altri come Giovanni A. o Michele V. o Piras e tanti altri hanno anche uno spirito organizzativo che non ha eguali.Li ringrazio a nome di tutti i campani.
Che dire degli scenari. Incomparabili bellezze,posti magici e incantati che vanno dalla costiera sorrentina/amalfitana ai monti dell’avellinese e del cilento. Un grazie anche alle amministrazioni che ci hanno permesso di attraversare i loro territori.
-Fase Agonistica= Chiaramente ci sono anche gli atleti , eroi che si sfidano tra di loro con grande agonismo, ma pur sempre nel rispetto delle regole e dell’amicizia. Per la cronaca abbiamo in campo maschile un ultra atleta abruzzese A. Carfagnini (che ci onora sempre e di questo lo ringrazio) che é sempre in fuga come una lepre, e inseguito dai nostri atleti campani inutilmente.(dai ragazzi non demordete).
In campo femminile, c’è grande battaglia, con le nostre atlete a condurre (Paniak e Galano) ma incalzate da una agguerratissima schiera di atlete francesi (ragazze non mollate). E anche nelle retrovie tra atleti meno giovani (solo di età ) c’è grande bagarre con i nostri Piras, De Martino Rosa e Viviana. Chiaramente ci sono anche io che tra una occhiata ai paesaggi e uno scatto di foto sono contento di giungere al traguardo pensando al prossimo piatto tipico locale del dopo-gara. Un grazie agli sponsor tra cui quelli che ricordo DM Sport, Tecnica, Leonessa, Mapei, ecc……(non me ne vogliano gli altri) sempre vicino agli organizzatori nei momenti difficili.
ANTEPRIMA: Visto il grande successo del Trail degli Dei di Agerola, gli organizzatori stanno pensando per il prossimo anno ad un gran salto di qualità con la creazione di un percorso da circa 30 km ed uno da circa 15 km in modo da consentire a tutti di gareggiare e nel contempo entrare nei circuiti più blasonati di Italia, Quindi un invito a tutti ad avvicinarsi a questo sport meraviglioso e a contattare la “Aequa Running Trail”. Ragazzi il viaggio CampaniainTrail é appena iniziato.
Â
Vitaliano Esposito
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!