
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Arezzo.-Allo Stadio Atletica Enzo Tenti di Arezzo sono andati in scena i Campionati Italiani Outdoor Master 2016. Alla 36esima edizione della rassegna nazionale master hanno preso parte anche bella pattuglia di atleti delle società campane che hanno conseguito un buon bottino di medaglie da podio.
Gli atleti delle società campane hanno conquistato complessivamente nel settore maschile e femminile ben 41 Medaglie da podio. Per la precisione 14 Medaglie d’Oro( 10 maschile e 4 femminile); 13 Medaglie d’Argento(incluse staffetta- 8 maschili e 5 femminile) e 14 Medaglie di Bronzo(incluse la staffetta – 12 maschile e 2 femminili).
Sul gradino più alto del podio nel settore maschile con la conquista della Medaglia d’Oro per i colori della Vi s Nova Salerno Titolo Italiano per Antonio D’Errico(SM50) nei 100hs(14″74) e nei 5000m di Antonello Barretta(SM45) con 15’57″80. L’Atletica Posillipo ha conquistato le Medaglie d’Oro con Fausto Cozzolino(SM45) nei 110hs con il crono di 15″98; nei 100hs con Franco Di Meglio(SM65)con 23″12 e con Carmine Cammarota(SM85) nel Martello con l’attrezzo a 14,08. La società Arca Atl. Aversa ha colto l’Oro con Luigi Ebraico(SM80) nell’Alto con l’asticella posta a 1,10 e nei 5000m di Marcia con Vincenzo Magliulo(SM40) con il tempo di 22’23″66. Il team Atletica Virgiliano si è aggiudicato il Titolo Italiano con Giovanni Lenzi(SM60)nei 300hs con 50″67. La società Csal Florentia ha ottenuto l’Oro nei 400hs con Filippo Torre(SM75) con 1’20″41 e il Club Marathon Isola d’Ischia con Primo Celebrin(SM55) nel Disco con un lancio di 5,22. Nel settore Master femminile sono emerse le lanciatrice dell’Arca Atl. Aversa con il doppio Oro conquistato da Patrizia Aletta(SF45) nel Martello(38,90) e Martello con maniglia corta con la misura di 12,05 e nella categoria SF 40 con Simona Giorgi nel Martello(36,39) e nel Martellone con 10,88. Gli atleti campani hanno ottenuto in campo maschile le Medaglie d’Argento per il team Vis Nova con Antonio D’Errico(SM 50)nei 400hs(1’01″49); Antonio Caso(SM65) nei 100m(13″43) e nella 4×100 SM 40(Rosario D’Amato-Antonio Caso-Eugenio Caiazzo-Giovanni Ferrigno) con il tempo di 56″13. L’Atletico Posillipo ha ottenuto il doppio Argento con Franco Di Meglio(SM65) nei300hs(1’08″62) e nei SM 85 nel Giavellotto con Carmine Cammarota con 13,07. Nel settore master femminile la napoletana Gilda D’Ambrosio(Atletica Virgiliano) consegue il doppio Argento nella categoria SF 70 nel Disco(20,26) e nel Martellone con maniglia corta con un getto di 8,77. La Vis Nova di Salerno si aggiudica il doppio Argento nel Peso con Ersilia De Angelis(SF50) con un getto di 9,09 e nei 300hs con Anna Pergola(SF55) con il crono di 1’08″79. Il Cus Salerno ottiene con Carla Sessa(SF 40)la Medaglia di Bronzo negli 80hs con il crono di 15″69. Il team Cus Napoli in evidenza con la doppia Medaglia di Bronzo di Felice Rea(SM35) nei 110hs(18″37) e nell’Alto con l’asticella posta a 1,51. La Vis Nova coglie ancora il doppio Bronzo con Antonio Caso(SM65) nei 200m(27″44) e con Eugenio Caiazzo nei 2000siepi con il tempo di 13’21″82. Ancora un doppio Bronzo per l’Atl. Posillipo con Roberto Nicolosi(SM40)nell’Asta(2,40) e nel Disco con Carmine Cammarota(SM80)con 14,16. Nel Giavellotto si è registrato la Medaglia di Bronzo per Alessandro Spina(SM40 Cus Salerno) con 37,96 e per i colori dell’Arca Atl. Aversa con Ciro D’Angelo(SM60) con un lancio di 42,01. La Formazione dell’Hippos C.F.(Edoardo Scarpetta- Aurelio Francesco Mastroberti-Silvano Di Salvo-Bruno Bove)ottiene il Bronzo nella 4×100 per la categoria SM60 con il crono di 56″49. Infine il team Atletica Virgiliano coglie il doppio Bronzo nella categoria SF70 con Gilda D’Ambrosio nel Martello(19,81) e con Laura Galeano(SF45) nei 2000siepi con il tempo di 9’35″05.
ENZO MICELI
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!