
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il cammino olimpico dell’azzurra dei 400hs Yadisleidy Pedroso si ferma nella semifinale. L’ostacolista si migliora nella seconda semifinale con il quinto posto e lo stagionale di 55″78, ma non va in finale. L’azzurra viene fuori negli ultimi tre ostacoli, recuperando due posizioni rispetto alle prime fasi di gara (vittoria per la statunitense Spencer, 54″87). “ Questa esperienza mi è servita: l’atletica olimpica è veramente un’altra cosa, spero di mettere a frutto in futuro quel che ho imparato qui”. Yadis Pedroso, seppure eliminata, è felice di quanto fatto ai Giochi. “Se considero l’infortunio, il tempo necessario al recupero, il fatto che io abbia ricominciato a correre in aprile, la quantità di lavoro che mi sono imposta per accorciare i tempi, sono davvero soddisfatta. La forma sta arrivando proprio adesso, è un peccato che io non possa correre un’altra volta. Ma lo farò dopo le Olimpiadi, credo di potermi migliorare ancora, e ci proverò. Voglio ringraziare mio marito (e anche coach) Massimo Matrone, per il modo in cui mi ha seguita, il DT Massimo Magnani e il Presidente Alfio Giomi per la fiducia che mi hanno concesso”. Yadisleidy Pedroso(nata all’Avana-Cuba) atleticamente parlando, è cittadina italiana dal 7 febbraio 2013. È la maggiore di quattro figli, due sorelle e un fratello che vivono con i genitori nel comune di Guanabacoa (Cuba). Pedroso, che da piccola ha giocato anche a pallavolo, abita invece a Salerno dove si è trasferita a dicembre 2010, due mesi dopo il matrimonio a Cuba con Massimo Matrone che è anche il suo allenatore. Ha gareggiato l’ultima volta per la Nazionale cubana il 5 luglio del 2009, ottenendo l’eleggibilità per la maglia azzurra il 13 dicembre 2013. Il 18 maggio 2013 al meeting di Shanghai ha stabilito il record italiano dei 400 ostacoli, 54″54 (precedente 54″79 di Benedetta Ceccarelli, 28 agosto 2005). Ha al suo attivo anche un 24″8 nei 200 ostacoli (2013, migliore prestazione mondiale di sempre).
ENZO MICELI
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!