
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Bologna :: Camminata Sui Colli Bolognesi :il giorno 14 agosto 2011: Km 11-6-2 (vg2) ( 08:30 ) Partenza/arrivo: parco Cavaioni. Premio in natura a tutti i partecipanti: un pacco di biscotti o una confezione di confettura di frutta Splendida domenica per correre,temperatura calda e non eccessivamente umida. La partenza è al parco Cavaioni, che si trova sopra un colle. Io opto per una partenza anticipata alle 8,10; 20 minuti prima della partenza ufficiale 8,30. Questo perché immagino una camminata fatta di saliscendi. Il primo tragitto è sulla rotabile lungo un falsopiano con curve sia a destra che a sinistra per il primo chilometro come ben segnalato da un cartello. A seguire una lieve discesa contornata da campi coltivati e case coloniche, camminando sempre all’ombra degli alberi. E così, mentre si corre e si cammina, ci sono i volontari che fanno rallentare le auto e indicano il percorso giusto tra le varie stradine, che a parte il cartello col nome sembrano tutte uguali per chi come me non è esperto conoscitore della zona. Non mancano cartelli che indicano il percorso e i chilometri effettuati. Ecco che si affronta la salita in tornanti dove i partecipanti possono occupare tutta la rotabile in larghezza perché c’è un bel cartello di divieto di circolazione del traffico. Dal basso si vedono in alto le persone che arrancano, è abbastanza dura, ma con un po’ di buona volontà si è in cima e si guarda verso il basso orgogliosi. Mi inoltro nel bosco, dove la strada è sempre ricoperta di catrame, lungo la strada ci sono di tanto in tanto panchine con tavoli, ottime per un eventuale spuntino. Si arriva al punto ristoro per la gioia di chi sceglie la 11 km o l’alternativa di 6. Si ritorna sull’asfalto per la gioia di chi corre ad andatura più sostenuta, con ripetute salite e discese; poi falsopiani e quindi si arriva all’ultimo chilometro. Bello, anzi bellissimo nel bosco si respira un’aria salubre si procede lungo un sentiero; tra una discesa e un’altra, arrivano sorpassandomi i corridori della 11km. La camminata nasconde una bella sorpresa, si arriva al punto più basso del bosco e si apre come per incanto una radura con un laghetto. Appostati ci sono 3 fotografi che aspettano i corridori ‘veloci’. Si procede ancora fino ad arrivare ad un campo mietuto che si attraversa ,in salita Poi si vedono le auto lasciate dai partecipanti e quindi la villa, che si trova al punto di arrivo e di ristoro. Una camminata da respirare a pieni polmoni. Virginio Cerreta
Autore: Virginio Cerreta
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!