
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Jesolo, 7 ottobre 2012 – Il campionato italiano cadetti per regioni torna in Veneto. La Kinder+Sport Cup, conclusasi in mattinata allo stadio Picchi di Jesolo, dopo tre intense giornate di gare, ha incoronato la rappresentativa di casa, approdata sul gradino più alto del podio dopo due secondi posti. A Jesolo, dove la rassegna nazionale ha fatto tappa per il secondo anno consecutivo, il Veneto ha nettamente staccato la Lombardia (558.5 a 541.5 punti), che si è lasciata alle spalle, con un margine molto ridotto, la Toscana (536). Per la selezione guidata dal fiduciario tecnico Enzo Agostini e, più in generale, per l’intero movimento veneto, è stato un fine settimana memorabile. All’ottima prova di squadra, il Veneto ha infatti abbinato il primo posto nel medagliere individuale, conquistando la bellezza di 22 medaglie: 10 ori, sei argenti e sei bronzi. Un bottino senza precedenti in anni recenti. Nella terza giornata di gare sono giunti altri tre titoli: merito di una straordinaria staffetta 4×100 femminile arrivata, con la trevigiana Annamaria Scarpis, la veronese Anna Schena, la veneziana Rebecca Borga e la vicentina Beatrice Fiorese, al nuovo primato italiano di categoria (47”99). Il precedente record, 48”03, apparteneva ad un altro quartetto veneto, che l’aveva stabilito nel 2010 a Cles. La vicentina Ilaria Casarotto si è imposta nel giavellotto, realizzando la seconda misura italiana di sempre (51.42). E il secondo miglior risultato italiano all-time ha premiato anche il bellunese Andrea Triches, arrivato a 3.905 punti nel pentathlon. A completamento, oggi, anche l’argento della vicentina Elena Bellò nei 1000 (2’58”43), il bronzo della padovana Luisa Sinigaglia nel giavellotto (42.73) e il terzo posto della 4×100 maschile, composta dal bellunese Federico Florio, dal veneziano Marco Tibe, dal trevigiano Fabrizio Talamini e dal vicentino Gianluca Basso (44”78). Nella terza giornata di gare pure un secondo primato italiano: quello realizzato nell’alto, con 2.07, dal toscano Filippo Lari. Il precedente, un centimetro sotto, apparteneva, dal 2000, ad un certo Andrew Howe.
RISULTATI 3^ GIORNATA. Cadetti. 1000: 1. Lorenzo Casini (Toscana) 2’36”60, 4. Vitaliy Maslovatyy (Veneto/Città di Padova) 2’38”23. Alto: 1. Filippo Lari (Toscana) 2.07, 4. Andrea Magnago (Veneto/Csi Fiamm Vi) 1.83, 5. Giulio Brugnera (Veneto/Silca Conegliano) 1.83, 13. Simone Busnardo (Veneto/Gs Marconi Cassola) 1.65. 4×100: 1. Lombardia 43”57, 3. Veneto (Florio, Tibe, Talamini, Basso) 44”78. Pentathlon: 1. Andrea Triches (Veneto/Bellunoatletica) 3.905 (13”78/100 hs; 1.78/alto; 42.99/giavellotto; 5.89/lungo; 2’52”77/1000), 4. Matteo Baldan (Veneto/Lib. Sanp Pd) 3.371. Classifica per rappresentative (maschile): 1. Toscana 291, 2. Lombardia 267.5, 3. Veneto 264.5.
Cadette. 1000: 1. Chiara Ferdani (Liguria) 2’56”55, 2. Elena Bellò (Veneto/Pol. Dueville) 2’58”43, 9. Francesca Comiotto (Veneto/Gs La Piave 2000 Bl) 3’05”50. Giavellotto: 1. Ilaria Casarotto (Veneto/Csi Fiamm Vi) 51.42, 3. Luisa Sinigaglia (Veneto/Assindustria Este) 42.73, 10. Annamaria Fisicaro (Veneto/S. Lazzaro Tv) 36.10, 13. Alessia Checchin (Veneto/La Fenice 1923 Mestre) 35.84, 14. Sofia Basso (Asi Breganze) 35.65. 4×100: 1. Veneto (Scarpis, Schena, Borga, Fiorese) 47”99. Classifica per rappresentative (maschile): 1. Veneto 294, 2. Lombardia 274, 3. Friuli-Venezia Giulia 260. Classifica per rappresentative (combinata): 1. Veneto 558.5, 2. Lombardia 541.5, 3. Toscana 536.
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!