TuttoCampania — 19 dicembre 2009

L’Ente di Promozione C.S.A.IN. (Centri Sportivi Aziendali ed Industriali) Comitato Promotore Campano con il 2010 farà partire sul territorio una serie di eventi che fanno parte del progetto: ‘ Podismo Sport Che non ha età‘ e si auspica di vederlo con successo estendersi in tutte le regioni d’ Italia, attraverso le proprie rappresentanze territoriali.
L’iniziativa Sportiva Promozionale’ non agonistica ‘, ha lo scopo di promuovere lo sport nel tempo libero, ‘la corsa‘ attività motoria per tutte le fasce di età per star bene in salute con il sano divertimento e iniziative collaterali che saranno l’indotto veloce per la conoscenza dei territori e le loro radici, coinvolgendo le Istituzioni, le Città e le Associazioni affiliate all’Ente C.S.A.IN. L’iniziativa, non rimane un evento per i soli tesserati dell’Ente C.S.A.IN. essa viene aperta a tutti coloro che amano questo sport tesserati con altri Enti di Promozione o Federazioni Sportive. L’occasione assegnerà i titoli Individuali di categorie e di Società C.S.A.IN. 
‘Podismo Sport che non ha Età‘ oltre che uno slogan di verità, ha un’altro proposito, quello di istituire una giornata di Sport Nazionale in contemporanea. E’ giusto sottolineare che ci saranno regole precise che indirizzeranno a chi sente il piacere di voler partecipare.
L’altra novità riguarda le Associazioni della Campania affiliate all’Ente, quella di formare un movimento associativo che prende il nome C.S.A.IN. – U.A.C. ( Unione Associazione Campania ) che andrà ad affiliarsi con la Federazione Italiana di Atletica Leggera per il settore Assoluto e Master maschile e femminile. L’iniziativa darà modo alle Associazioni di poter tesserare un numero illimitato di atleti che intendono praticare l’Atletica Leggera nelle sue discipline. Tale proposito Ã¨ di poter far concorrere i giovani tesserati promettenti nelle manifestazioni agonistiche federali. Uguale intento Ã¨ per i Master che svolgono lo sport con lealtà distinguendosi per i risultati conseguiti che servono come esempio ed insegnamento ai giovani. L’iniziativa ha lo scopo di creare atleti di buon livello tecnico. L’ U.A.C. ha già ricevuti riscontri ed è pronta ha registrarsi con un suo statuto fatto di regole chiare che non toccano la suscettibilità di chi vuole prenderne parte, conservando la piena autonomia continuando a fregiarsi della propria denominazione e Colori Sociali. L’articolo 4) che fa cadere ogni remora legifera: ‘ Resta Dirigente dell’atleta il Presidente pro tempore che ha fatto richiesta di tesseramento, lo stesso automaticamente avrà la nomina di Consigliere facendo parte del direttivo. Il Dirigente, alla fine dell’anno agonistico Fidal ha libero arbitrio di ritirarsi dal progetto ritirandosi al seguito atleti, premi e accrediti , con il ritiro ricade la nomina di Consigliere.    

Autore: Peppe Sacco

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>