
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Proseguono i record ad Ancona, nella seconda giornata dei Campionati italiani master indoor. L’exploit da primato mondiale porta di nuovo la firma di Antonio Nacca (Amatori Masters Novara), stavolta nei 1500 M95 con il tempo di 10:55.85 dopo quello nei 3000 di ieri e in attesa di tornare in pista per gli 800 metri di domenica. Sulla stessa distanza Davide Raineri (Cs San Rocchino), all’esordio in una rassegna tricolore master, demolisce la migliore prestazione italiana dei 1500 SM45 in 3:59.22. Un grande talento a livello giovanile, azzurro ai Mondiali juniores nel ’92, che ha ripreso dopo vent’anni di stop e nella scorsa stagione ha realizzato tutti i limiti nazionali di categoria nel mezzofondo outdoor.
Non finisce di stupire Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone), ancora in gara a quasi 103 anni di età per trasmettere la sua passione. L’inesauribile marchigiano di Sant’Ippolito, nato il 20 maggio 1916, anche quest’anno si mette alla prova nel salto in lungo, con la misura di 0,77. E soprattutto ribadisce il suo messaggio di amore per lo sport: “Tornare qui è sempre bello, in mezzo agli amici dell’atletica, e non potevo mancare a questo appuntamento con la rassegna tricolore. È andata anche meglio rispetto ai campionati all’aperto dell’anno scorso, due centimetri in più. Ma continuo perché mi diverto, è questo che conta”.
Anche gli sprinter protagonisti, a cominciare dall’intramontabile Mario Longo (Atl. Posillipo) che sfreccia in 7.41 sui 60 metri SM55 e ritocca il suo primato italiano di categoria. Al femminile l’intramontabile Emma Mazzenga (Expandia Atl. Insieme Verona) coglie il suo ennesimo record con 12.92 nei 60 SF85. Formidabili le due volate di Aramis Diaz (Atl. Biotekna Marcon), 8.07 nei 60 ostacoli per il limite nazionale SM45 e poi l’atleta di origine cubana impressiona anche sulla distanza piana in 7.18. Nel peso un altro protagonista a livello assoluto, Giovanni Tubini (Olimpia Amatori Rimini), arriva al primato di categoria SM55 con 14,60. Domani la terza e ultima giornata di una manifestazione come sempre molto partecipata, con quasi 1400 atleti in gara.
DIRETTA STREAMING – Le gare dei Campionati italiani master indoor di Ancona 2019 sono proposte in diretta video streaming su atletica.tv.
RECORD MONDIALE
1500 M95: Antonio Nacca (Amatori Masters Novara) 10:55.85
MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE
1500 SM45: Davide Raineri (Cs San Rocchino) 3:59.22
60hs SM45: Aramis Diaz (Atl. Biotekna Marcon) 8.07
60 SM55: Mario Longo (Atl. Posillipo) 7.41
60hs SM55: Antonio D’Errico (Arca Atl. Aversa Agro Aversano) 9.12
Peso SM55: Giovanni Tubini (Olimpia Amatori Rimini) 14,60
Asta SM70: Arrigo Ghi (La Fratellanza 1874 Modena) 3,25
Marcia 3000 SM80: Romolo Pelliccia (Atl. Libertas Orvieto) 18:07.49
Marcia 3000 SF70: Rita Del Pinto (Liberatletica Roma) 20:45.67
60 SF85: Emma Mazzenga (Expandia Atl. Insieme Verona) 12.92
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!