
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sono stati 8500 i podisti che si son dati appuntamento per le strade di Budapest, in Ungheria, per disputare la 24esima edizione della Mezza Maratona Internazionale lo scorso 6 settembre. Grandissimo successo per la più importante mezza maratona del centro Europa, il cui successo è decretato anche dalla formula prevista: si può gareggiare come singoli (5.300 atleti), in staffetta con un compagno (400 squadre quest’anno nella 13+8) oppure si può correre la Fun Run (3,5 km). A quest’ultima hanno preso parte 2.400 persone, tra ragazzi e famiglie.
Quest’anno presenti 53 Nazioni e più di 1.500 atleti provenienti dall’estero. In particolare Gran Bretagna, Stati Uniti, Italia (85 partecipanti), Francia e Germania. Rappresentati anche Pakistan, Venezuela, Colombia, Giappone e Singapore.
Budapest è una città molto bella e la mezza maratona si snoda lungo i suoi angoli più suggestivi: Piazza degli Eroi, corso Andrà ssy, il Castello di Buda e davanti allo splendido palazzo del Parlamento. Ovviamente, d’obbligo il passaggio su un ponte, quello delle Catene, tra i più particolari.
La gara è stata vinta da un etiope residente in Ungheria, Erkolo Ashenafi che ha chiuso in 1h07’24 precedendo Adam Kovacs (1h08’44) e Roland Kedves (1h09’56). Tra le donne ha avuto la meglio l’ungherese Krisztina Pappa in 1h15’27 davanti ad Andrea Szederkenyi (1h16’30) e Judith Pettko (1h21’12).
Primo italiano è arrivato Enrico Pertusi (1h20’01) mentre tra le donne la prima è stata Elehanna Silvani (1h27’05).
La prossima Mezza Maratona (25esima edizione) si terrà in 5 settembre del 2010.
Adesso la città si prepara ad accogliere i maratoneti il prossimo 4 Ottobre: ben 15.000 atleti sono attesi dagli organizzatori.
Informazioni disponibili sul sito
www.budapestmarathon.com
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!