
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Solo la Germania davanti al Veneto. Oggi, a Bressanone, nel 29° Brixia Meeting, la squadra regionale selezionata da Enzo Agostini ha conquistato uno splendido bronzo di squadra alle spalle di due formazioni tedesche, il Baden-Wurttemberg e il Bayern. Un risultato con pochi precedenti nella storia della prestigiosa rassegna giovanile che, sulla pista altoatesina (l’anno scorso sede dei Mondiali under 18), ha visto la sfilata di 15 squadre regionali, provenienti anche da Svizzera e Slovenia. Il Veneto ha messo in vetrina il sorprendente padovano Patrick Pandolce, atterrato a 7.28 nel lungo, con vento quasi al limite (+1.6), e il vicentino Paolo Spezzati, sceso a 54’60, al debutto stagionale, nei 400 ostacoli. Di Pandolce e Spezzati sono state le uniche due vittorie venete di una domenica che ha però confermato la compattezza del movimento giovanile under 18. Tanto che sul podio individuale sono saliti anche altri sette atleti. Il Veneto ha così applaudito pure gli argenti di Jacopo Lahbi (1’56’89 negli 800), Stefano Ghenda (6’19’06 nei 2000 siepi), Michael Piccoli (1.99 nell’alto), Giada Palezza (1’03’18 nei 400 ostacoli) e Beatrice Cescato (12.01 nel peso) e i bronzi conquistati nel giavellotto da Giuseppe Castellan (54.55) e Daniela Zambonini (39.42). Il secondo posto della 4×100 femminile, composta da Olekibe, Schiavon, Zerbinati e Paniz, ha concluso in bellezza una giornata da incorniciare. I risultati degli atleti veneti. Allievi. 100 (-0.2): 5. Tiziano Cecchetti (Cus Padova) 11’31. 200 (+0.2): 14. Nicolò Olivieri (Cus Padova) 23’53. 400: 5. Christian Pressato (Vis Abano) 50”71. 800: 2. Jacopo Lahbi (Mogliano) 1’56’89. 1500: 12. Luca Braga (Mogliano) 4’21’23. 2000 siepi: 2. Stefano Ghenda (Mogliano) 6’19’06. 110 ostacoli (-0.3): 7. Edoardo Zagnoni (Assindustria Pd) 15’24. 400 ostacoli: 1. Paolo Spezzati (G.A. Bassano) 54’60. Alto: 2. Michael Piccoli (Insieme New Foods Vr) 1.99. Asta: 8. Andrea Geremia (G.A. Bassano) 3.80. Lungo: 1. Patrick Pandolce (Assindustria Pd) 7.28 (+1.6). Peso: 8. Diego Benedetti (Gagno Ponzano) 13.94. Disco: 5. Pietro Avancini (Vicentina) 47.96 Giavellotto: 3. Giuseppe Castellan (G.A. Bassano) 54.55. Octathlon: 7. Nicola Veronese (Bentegodi) 4.658 punti (12’01/100; 5.83/lungo; 10.77/peso; 56’19/400; 1.76/alto; 35.43/giavellotto; 3’05’62/1000). 4×100: 6. Veneto (Cecchetti, Olivieri, Giuseppe Tartaro/Vedelago, Pandolce) 43’45. Allieve. 100 (+0.7): 8. Jennifer C. Olekibe (Cus Padova) 12’49. 200 (+0.2): 9. Martina Schiavon (Cus Padova) 26’12. 400: 4. Elisabetta Baggio (G.A. Bassano) 58’43. 800: 7. Laura Dalla Montà (Vis Abano) 2’20’34. 1500: 12. Eva Serena (Mogliano) 5’06’53. 100 hs (0.0): 5. Maria Paniz (Athletic Club Bl) 14’65. 400 hs: 2. Giada Palezza (Atl. Schio) 1’03’18. Alto: 4. Sofia Sartori (G.A. Bassano) 1.69. Lungo: 9. Gaia Giuriato (Valpolicella) 5.11 (-0.8). Peso: 2. Beatrice Cescato (Ana Feltre) 12.01. Disco: 6. Elisa Galzignato (Cus Padova) 34.14. Giavellotto: 3. Daniela Zambonini (Vicentina) 39.42. 4×100: 2. Veneto (Olekibe, Schiavon, Martina Zerbinati/Dolomiti Bl, Paniz) 48’84. Eptathlon: 5. Giovanna Berto (S. Marco Ve) 3.830 (16’49/100 hs; 1.51/alto; 8.59/peso; 27’17/200; 5.29/lungo; 22.50/giavellotto; 2’53’13/800).
Autore: Fidal Veneto
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!