
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Podistica Brienza 2000 ha dato prova di ottima organizzazione, in occasione della seconda edizione della sua gara: ‘Burgentia‘ (dall’antico nome della città ospitante). Brienza ha risposto con interesse e più che apprezzato quanto di bello Antonio Collazzo e il suo team (con la collaborazione dell’Avis Brienza) hanno saputo organizzare, proponendo tra l’altro un tracciato tecnicamente non facile, ma formulato in modo tale da permettere di vivere la gara, istante per istante. 4 giri per un totale di 7.500 metri, vissuti davvero con assoluta intensità .
La gara maschile ha registrato un assolo per la vittoria: quello di Andrea Pranno della Civitas Olbia. Andrea, partito forte sin dalla prima tornata, ha saputo tenere alto il ritmo, fino all’ultima tornata. Per lui 25’09’ finali, per una media più che interessante, visto il tracciato: 3’21’ a km. Se per la vittoria finale non c’è mai stata discussione, diversamente bisogna dire per quanto riguarda le posizioni da podio. Giuseppe Angelillo (Nikaios Gragnano) è stato capace di ben interpretare la gara e di fare selezione nella seconda parte della stessa, dopo aver studiato gli avversari. Alla fine più che meritata la sua ottima seconda piazza, a 10′ dal vincitore. Terzo al traguardo Matteo Viaggiano, atleta dell’Avis Lagonegro (25’55’). La gara donne è vissuta soprattuto sul confronto, giro dopo giro, tra Rosa Luchena (Due Sassi Matera) e Viola Giustino (Atl. Acquaviva). Alla fine l’ha spuntata la prima, con un buon riscontro crono: 31’10’ (per Viola invece 31’47’). Terza posizione per l’altra portacolori dell’Atl. Acquaviva, Antonia Mele (per lei 32’55’ finali).
Classifica a squadre vinta dall’Atletica Camaldolese.
Bello segnalare che l’intero ricavato della manifestazione è stato devoluto a favore del progetto Balaka, un pozzo d’acqua per l’Africa.
Foto di Rino di Leo
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!