
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Brescia) – Che festa la Brescia Art Marathon. Fin dal mattino, fin dalla partenza con oltre 4000 persone al via in corso Europa, pronte e felici, alle 9.15 precise. Tantissimi in t-shirt bianca, la maglia ufficiale di questa Bam 2015, chi per la prova regina di maratona, chi per la mezza e chi per la 10km agonistica o la Easy Ten non competitiva. In partenza anche diverse associazioni benefiche come gli angeli custodi di Feel Sport e dell’Associazione Unitals che da anni affiancano e sostengono, accompagnandoli di corsa, i disabili in carrozzina.
Temperatura perfetta e un bel sole nel cielo bresciano, solo il vento ha disturbato i podisti, che però non si sono fatti intimorire. Una domenica di silenzio e aria pura, grazie alla ‘Domenica Ecologica’ fortemente voluta dalle Istituzioni locali che hanno così accolto la richiesta degli organizzatori del Asd Young Running e certamente iniziativa ben accolta da tutti i maratoneti.
A vincere questa 13esima edizione è stato Marco Ferrari (Atl. Franciacorta) che ha tagliato il traguardo in piazza della Loggia in 2h31’19” davanti a Paolo Lanfranchi (G. Alpinistico Vertovese) secondo in 2h39’52”, mentre terzo gradino del podio per Luca Nascimbeni (Sportler Team) con 2h41’56”. “Arrivo dalle corse in montagna – ammette raggiante sul traguardo il vincitore Ferrari – E’ da solo un anno solo che faccio maratone, questa è la mia dodicesima prova sui 42,195km. E’ il mio primato personale ma non la prima vittoria. Già ho vinto un mese fa alla Maratona delle Terre Verdiane, ma almeno oggi c’era il sole ed è stato fantastico correre sulle strade della mia città. Sto preparando la 100km del Passatore, quindi nelle prossime domeniche ancora tanti chilometri per potermi preparare al meglio per l’appuntamento di fine maggio”.
Per dovere di cronaca giusto segnalare che prima di Marco Ferrari hanno tagliato il traguardo anche l’etiope Gosa Tafa Megersa in 2h22’12” ed il keniano James Onkoba in 2h23’21”, entrambi del Rosa Nike Team che come annunciato nei giorni scorsi hanno solo sostenuto un test personale senza rientrare in alcuna classifica ufficiale.
Tra le donne vittoria per la croata Nikolina Sustic in 2h53’49” che ha preceduto Daniela Majer (Romano Running) seconda in 3h07’30” e Chiara Moras (Martesana Corse) che si aggiudica la terza posizione con 3h11’15”. Anche in questo caso, rigorosamente fuori classifica, test personale per l’etiope del Rosa Nike Team in 2h41’41” Mestawot Shankutie.
“Ho già fatto e vinto anche altre maratone qui in Italia e in Croazia, tipo a Zagabria – conferma Nikolina – inoltre mi diletto anche con le ultramaratone da 100km. Il vento ha dato un po’ di fastidio, però molto bello correre qui, il percorso è molto valido”.
Brescia Art Marathon che era anche gara valevole per il Campionato Provinciale Fidal. Ad aggiudicarsi il titolo di più forte di Brescia e provincia lo stesso Marco Ferrari, originario di Cortefranca, e per Federica Pezzali, decima tra le donne, in 3h36’36”.
Oltre 2mila i partecipanti alla Half marathon e vittoria per il bresciano della Free Zone Nicola Venturoli in 1h09’18” e al femminile per Lorenza Beatrici (Atletica Trento) in 1h23’35”. Nella Brescia Ten successo per il marocchino Lahcen Mokraji (Runners Valseriana) in 31’09” e tra le donne per la francese Aude Emma Kienzler (U. Pol. Gavirate) con 38’11”. Da ricordare che nella Brescia Ten si assegnavano anche i titoli di Campione Regionale e anche Provinciale per gli studenti dei Cus Lombardi.
Centinaia anche i partecipanti della Family Walking, tantissime famiglie e bambini, che hanno invaso le strade del centro città percorrendo 4km, festanti e felici di esserci e di aver contribuito alla raccolta fondi a favore di Ail. Tra le tante iniziative da ricordare anche le gare svoltesi ieri a Campo Marte con i Tomorrow Runners, con oltre 600 bambini delle scuole bresciane impegnati sui 500 metri, le prime gare, le prime emozioni in questo fantastico sport.
L’appuntamento è già fissato per la 14esima edizione già in programma domenica 13 Marzo 2016, sicuri che anche tra dodici mesi sarà una ulteriore grande festa del running.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!