
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Carpi – Promessa mantenuta, titolo italiano doveva essere e titolo italiano è stato. Migidio Bourifa alla Maratona d’Italia a Carpi (Mo) si è laureato per la quarta volta in carriera Campione d’Italia assoluto Fidal dopo i titoli vinti a Roma nel 2007 a Treviso nel marzo 2009 ed infine alla Venicemarathon nell’ottobre 2010.
Un obiettivo che il 43enne bergamasco, esempio quasi unico al mondo di longevità atletica, si era imposto già dallo scorso maggio appena dopo la Maratona d’Europa dove giunse al secondo posto. Anche oggi ha occupato il secondo gradino del podio in una gara vinta dall’etiope Sisay Lemma Kasaye in 2h11’58”. Bourifa ha concluso i 42,195km in 2h20’45”, con 8’47” di ritardo, ma poco importa il tempo finale, oggi l’obiettivo era la maglia tricolore e così è stato.
“E’ stata una gara difficile, si pensava ad un ritmo leggermente più lento ma già al decimo chilometro ci sono stati i primi strappi degli atleti africani che hanno voluto allungare e ‘giocare’ su un ritmo per me troppo elevato – ha commentato ancora sul traguardo un Migidio ancora avvolto nella bandiera tricolore – Mi conosco troppo bene, ho troppa esperienza sulla 42km e ho preferito proseguire sul mio ritmo anche se in pratica ho fatto tutta la gara da solo. Chi corre le maratone sa cosa vuol dire, sa che non è facile mantenere un ritmo costante ‘in solitaria’.”
Un ‘ragazzo’ di 43 anni con una voglia immensa di soffrire in allenamento, sempre alla ricerca della miglior prestazione possibile, professionista sempre e comunque nonostante da ormai un paio d’anni Migidio sia anche parecchio occupato per lavoro. Una famiglia alle spalle che lo sostiene in tutto, la moglie Silvia e la piccola Martina di quasi due anni sono le sue prime tifose. Nonostante i tanti impegni professionali è sempre al vertice del movimento italiano e di mollare, di lasciare le scarpe attaccate al quel fatidico chiodo non ci pensa neppure: “Sono felice, tenevo a questo titolo, per me essere Campione d’Italia ha un forte valore. E’ il mio quarto titolo, chissà se un giorno, magari l’anno prossimo, verrà il quinto. Forse si, forse no, di sicuro non voglio e non posso ora rinunciare a correre e gareggiare”.
Secondo e terzo, nella classifica relativa agli italiani si sono classificati Massimiliano Brigo (2h24’09”) e Massimo Mei (2h25’15”), mentre il titolo italiano femminile è stato vinto da Ivana Iozzia in 2h35’08” non lontano dal primato personale e in undicesima posizione assoluta nella gara carpigiana.
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!