
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La 36. BOclassic, tradizionale corsa internazionale di San Silvestro a Bolzano si conferma terra di conquista degli africani: dopo le due gare di questo pomeriggio, le vittorie totali sono infatti salite a 32 (17 in campo maschile, 15 in quello femminile). Nella 10 km maschile e nella 5 km femminile il fotofinish premia rispettivamente l’etiope Merga e la keniana Cheruiyot. I due migliori atleti della stagione sui 5000 m chiudono così l’anno con il botto: la vittoria a Bolzano. Una curiosità : per la prima volta entrambe le gare della BOclassic si decidono allo sprint.
Nel giorno di San Silvestro, il primo a mettersi in mostra sul circuito del centro storico bolzanino è proprio un azzurro. ‘Spinto’ dal caloroso (e numerosissimo) pubblico presente, Andrea Lalli transita davanti a tutti (con due secondi di vantaggio) al termine del primo giro (1,25 km da ripetere 8 volte). Poi, però, il testimone passa a Silas Kipruto, che guida il trenino africano. I migliori, comunque, sono tutti lì. Dall’ucraino Lebid al keniano Soi, dal britannico Farah all’etiope Merga. Giro dopo giro, però, la situazione cambia. Il recordman Lebid (5 volte primo a Bolzano), ad esempio, va in crisi e perde terreno: finirà solo decimo. Al quinto passaggio in testa rimangono in tre, ovvero i favoriti: Merga (2. nel 2009), Farah (3. nel 2009) e il campione in carica Soi, che punta a centrare la quarta vittoria di fila sul traguardo di piazza Walther. Nel giro finale, però, Soi esce di scena, perde contatto e non può fare altro che accontentarsi del terzo posto. La vittoria diventa un affare tra Etiopia e Gran Bretagna: Merga contro Farah. I due si presentano sul rettilineo finale praticamente appaiati. Alla fine prevale Merga (28.32,6) di un nulla. La 36. BOclassic è sua. Ottimo sesto Andrea Lalli: il molisano, partito forte, ha tenuto duro e alla fine è finito sesto: lo stesso risultato di un anno, ma questa volta il tempo è più basso: avanti così.
Questione di centimetri anche nella 5 km femminile. Ovvero quei centimetri che hanno impedito a Gedo Sule Utura di confermarsi campionessa a Bolzano. All’etiope non è dunque riuscito il bis. Glielo ha negato nientemeno che la campionessa del mondo sui 5000, la keniana Vivian Cheruiyot, prima in 15:52,7. Le due, assieme a Prisca Jepleting, che ha mollato solo nel rettilineo finale, hanno dato vita a una grande gara, che si decide allo sprint. E sullo striscione d’arrivo la Cheruiyot precede l’etiope proprio per un soffio. A Bolzano, in campo femminile, non si era mai assistito a una volata così combattuta. Terza, l’altra keniana Prisca Jepleting, attardata di quasi sette secondi. Per le europee nessuna chanche: la migliore è l’ungherese Aniko Kalovics, già prima nel 2006, quarta. Sesta, invece, la stella della maratona, la tedesca Irina Mikitenko. L’azzurra, nonché beniamina di casa, Silvia Weissteiner, rientrata a sorpresa alle gare proprio a Bolzano (dopo 13 mesi passati ai box per infortunio), ha ottenuto un positivo ottavo posto, a 53 secondi dalla vincitrice: impossibile, in questo momento, chiederle di più.
La BOclassic si conferma dunque la ‘regina’ delle corse di San Silvestro: quasi 15.000 erano infatti gli spettatori presenti lungo il percorso di 1,25 km (ripetuto 4 volte dalle donne, 8 dagli uomini) ricavato nel centro storico bolzanino.
Risultati
Uomini (10 km):
1. Imane Merga (Etiopia) 28:32.6; 2. Mohamed Farah (Gran Bretagna) 28:32.8; 3. Edwin Soi (Kenia) 28:41.6; 4. Silas Kipruto (Kenia) 29:15.0; 5. Scott Bauhs (USA) 29:16.1; 6. Andrea Lalli (Italia) 29:21.5; 7. Ahmed El Mazoury (Italia) 29:52.1; 8. Vasily Matvichuk (Ucraina) 29:56.0; 9, Giovanni Gualdi (Italia) 29:56.5; 10. Sergey Lebid (Ucraina) 30:04.1; 12. Markus Ploner (Italia, Fortezza) 30:07.4; 15. Peter Lanziner (Italia, Trodena) 30:51.9
Donne (5 km):
1. Vivian Cheruiyot (Kenia) 15:52.7; 2. Gedo Sule Utura (Etiopia) 15:52,8; 3. Priscah Jepleting Cherono (Kenia) 15:59.6; 4. Aniko Kalovics (Ungarn) 16:17.2; 5. Ana Dias (Portogallo) 16:20.6; 6. Irina Mikitenko (Germania) 16:22.4 7. Christelle Daunay (Francia) 16:24.5; 8. Silvia Weissteiner (Italia/Casateia) 16:45.9; 9. Sonja Roman (Slovenia) 16:49.4; 10. Agnes Tschurtschenthaler (Italia/Sesto Pusteria) 17:03.3
Per accedere ai risultati completi: http://www.boclassic.it/de/cms/57.htm
Nella foto il fotofinish maschile (Foto BOclassic/Remo Mosna)
Autore: cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!