
L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]

Al Campo di addestramento dell’Esercito “El Alamein” i C.R.I. + CdS di corsa campestre delle categorie giovanili
febbraio 15, 2019 - (0) commentsCaserta.-Al Campo di Addestramento dell’ESERCITO “EL ALAMEIN”, domenica mattina 17/02/2019 andranno in scena fase unica dei Campionati Regionali Individuali e di Società di Cross delle categorie Cadetti/e-Ragazzi/e-Esordienti m/f. Le gare giovanili saranno valide anche come Campionati Provinciali Individuali di Napoli […]

Nasce a Napoli la “Pizza2Run”
febbraio 15, 2019 - (0) commentsIn alto le cloche per scoprire una prima mondiale. Nasce a Napoli la “Pizza2Run”, la prima pizza dedicata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana al mondo della Maratona. Ingredienti rigorosamente segreti per una prelibatezza nata dalla creatività artigianale dei pizzaioli napoletani che […]
Lo sport è la metafora della vita, si sperimenta benessere e vitalità, si conosce sempre nuova gente e ognuno è diverso, quindi spazio a tutti. Bisogna metterci impegno, determinazione, convinzione e tanta passione. Bisogna fare tanta attenzione alle sensazioni corporee e non trascurare nulla, ogni minimo indizio va accolto e compreso, cercare di essere consapevoli il più possibile di se stessi, delle proprie possibilità e capacità e dei propri limiti. Bisogna fare tanta attenzione e non bisogna essere superficiali, bisogna documentarsi bene e consigliarsi su tanti aspetti quali alimentazione, abbigliamento, percorsi.
Lo sport è un mondo dove si può scaricare tensione, dove ci si può mettere alla prova, dove puoi sentire il tuo corpo, dove ti puoi testare, dove c’è un percorso, un inizio e una fine come è la vita, dove trovi tanti compagni di viaggio lungo i percorsi e fai dei tratti con qualcuno così come succede nella vita, un mondo dove si attraversano sensazioni ed emozioni, quali ansie, tensioni, paure, stanchezza, incredulità, gioia, precarietà, niente è stabile niente è per sempre.
Bisogna diventare sempre più resilienti e lo sport è una buona palestra. Bisogna fare sempre più rete e sapere su chi contare, fidarsi e affidarsi nello sport così come nella vita.
A volte attraverso lo sport si può sperimentare una rinascita, a volte lo sport diventa una scommessa, una sfida, a volte lo sport ti rimette al mondo. Dopo uno stop, un passo alla volta con coraggio e attenzione si può decidere di ripartire in modo diverso con le risorse residue.
Nella mente bisogna fare chiarezza e ordine, la mente riesce a guidare il fisico, la mente va avanti per perlustrare, per comprendere e poi torna indietro per confrontarsi con il corpo e insieme si decide cosa fare e come fare. Sarebbe bene preservare il fisico con coccole, massaggi, attenzioni. Lo sport bisogna promuoverlo a tutti i livelli.
Solo cavalcando l’onda del cambiamento puoi continuare ad avere salde le redini del tuo carro e seguire la direzione migliore che hai deciso in questo momento per andare dove ora è meglio per te, per raggiungere la metà migliore in questo momento, per trasformare sempre più sogni in realtà, non lasciarti andare dalle onde ma cavalcale, c’è la puoi fare, ci devi solo credere, l’hai già fatto in passato in modo diverso, forse ora non te lo ricordi, ti sei rialzato già tante volte, per esempio quando hai iniziato a camminare, ogni volta che cadevi ti rialzavi e ci riprovavi e alla fine sei riuscito a camminare e poi anche a correre fidandoti sempre più di te stesso.
Non ti sottovalutare, lo puoi fare. Provaci sempre con il sorriso, cuore e passione, corpo e testa, se proprio non riesci chiedi un aiuto iniziale e poi vai avanti da solo, a volte insieme è molto meglio.
Si possono fare grandi cose fino a che arriva un impedimento per qualsiasi motivo ed allora bisogna essere resilienti e pronti al cambiamento, capire cosa si può fare, non abbattersi ma cambiare solamente gli obiettivi, rimodularli in base alle proprie condizioni fisiche attuali. Per ogni problema c’è almeno una soluzione, chiuso un portone se ne possono aprire tanti altri, comunque l’esperienza fatta fa parte del bagaglio culturale ed esperienziale dell’individuo e serve nel futuro a darti sempre una mano per andare avanti con pazienza un passo alla volta con consapevolezza e rispettando i propri limiti.
Notizie Collegate

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019
Nasce a Napoli la “Pizza2Run”
febbraio 15, 2019
Addio a Maura Viceconte
febbraio 11, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!