
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La 32^ edizione della corsa podistica in salita – Memorial Ismar Pasteris corsasi sabato pomeriggio sul suggestivo percorso reso famoso negli ultimi anni dalle imprese ciclistiche del ‘mitico’ e indimenticabile ‘Pirata’Marco Pantani, ha visto al via ben 301 atleti , oltre 100 atleti in più che nelle precedenti edizioni, e il vincitore maschile, il marocchino Abdelhadi El Hachimi stabilire il nuovo primato della corsa in 47’55 (ben 1’39’sotto il vecchio primato).
Da anni nel biellese non si vedevano cosi tanti atleti al via di una corsa podistica (se escludiamo le prove internazionali di Biella e Pettinengo) e il succeso ottenuto in accoppiata dall’organizzazione del Gs Pavignano e dal Gac Pettinengo che da 3 anni lavorano in sinergia fa ben sperare per le prossime edizioni e sopratutto per il rilancio di un’altra classica podistica la Biella Piedicavallo, che manca dal calendario da parecchie stagioni e che potrebbe ritornare proprio nel 2008.
Tanti atleti al via, tanti lombardi e partecipanti al campionato canavesano, ma gara anche di altissimo livello.
La prova maschile oltre al record di Abdelhadi El Hachimi, già vincitore ad Oropa nel 2005 , ha visto i primi 4 scendere sotto il vecchioprimato del keniano Serem.
Alle spalle del ‘magrebino, autore di una prova solitaria a partire dal 2 chilometro, sono finiti l’ottimo ‘pavese’ Tommaso Vaccina, in progressione la sua gara, poi altri due africani, Racchi e Achab , il toscano Paolo Battelli , compagno di squadra di Stefano Baldini e il coraggiosissimo biellese Albero Accatino che con una partenza troppo spavalda ha compromesso la possibilità di conquistare un posto sul podio.
Al femminile l’ossolana Tiziana Di Sessa, (41 anni) che in gioventù aveva corso per i colori della Splendor Cossato, ha conquistato come da pronostico in 59’22’ la vittoria, unica a scendere sotto l’ora, rimanendo però a 32′ dal primato stabilito nel 2005 da Monica Bottinelli ,sabato solo terza, terminando la fatica con 1’21’ sulla torinese compagna di squadra all’Atletica Apuana, Maura Rinaldo.
Prima biellese , autrice di una prova superlativa, con oltre 2 minuti di miglioramento sul suo miglior tempo, Veronica Nuvoli (Gac Pettinengo) che chiudeva al 5 posto in una prova che ha visto al via ben 52 atleta.
Prima dell’ arrivo ad Oropa si è tenuta una gara dei ragazzi di Special Olimpics, per la regia dell’Asad Biella, che ha visto in competizione Marzia Verna, Paola Maffeo, Elena Da Prà , Francesco Maiorano, Luciano Gugliermina, Elisa Zemignan, Massimo Debernardi, Marco Capra, Corrado Mancastroppa per il progetto Giù le barriere del Comune di Biella.
Un’edizione record non poteva avere un finale banale, l’arrivo della coda della corsa ha riservato pioggia e temporale con tuoni fulmini, il tutto prima della premiazione che è stata dirottata all’interno dei locali del santuario gentilmente concessi dall’amministazione locale.
Una ricchissima premiazione messa a disposizione da un pool si Sponsors (Arredamento Biellese, Rammendatura Ponte Cervo, Sergent Major, Gedar, Costruzioni Edili 3 Effe, Fondazione CRB, Lauretana) e da tantissimi esercizi commerciali di Oropa ha messo il sigillo su di un edizione indicabile, quella della ‘svolta’, dal 2008 la Biella Oropa tornerà a volare come negli anni 70, chi è venuto ritornerà ma soprattutto porterà il messaggio tra i podisti, il fascino delle ‘Cave’ e della ‘Vecchia’ sono tornati a fare breccia nel mondo della corsa.
Ora è già tempo di pensare ai prossimi appuntamenti , a fine ottobre c’è la grande Atletica con il 16° Circuito di Biella e con il 37°Giro Internazionale di Pettinengo,
Il prossimo 20 e 21 ottobre saranno tante le novità che attenderanno i partecipanti a cominciare dall’iscrizione completamente gratuita che sarà offerta oltre che al Circuito di Biella anche agli iscritti alla prova Internazionale di Pettinengo, mentre è già annunciata la presenza nella prova femminile di una grande stella del firmamento mondiale , la campionessa del mondo di Cross in carica, l’olandese di origini keniane Lorna Kiplagat.
Autore: Biella sport promotion
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!