
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La 21^ edizione della Best Woman, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi a Fiumicino, ha fatto registrare oggi il nuovo record di iscritti e di arrivati. Sono stati 2698 i podisti (2142 uomini e 556 donne) iscritti alla gara, di cui un quinto erano donne, che come da tradizione per la Best Woman sono sempre in percentuale elevata rispetto alla media nazionale di corse su strada. L’edizione 2010 si è chiusa anche con il record degli arrivati, 2480 (nel 2010 furono 2209). E’ stata anche una grande gara a livello tecnico, con le migliori fondiste dei gruppi sportivi militari e tanti nordafricani di caratura nazionale che sul percorso pianeggiante si sono dati battaglia.
‘Best Woman’ 2010 si è laureata la ruandese Angelina Nyiransabimana, che ha vinto in 33:12, tempo che gli vale il personal best. Dopo 20 anni, è la prima volta che un’atleta africana vince la gara di Fiumicino. ‘Sono felice di essere stata la prima atleta africana capace di vincere questa gara che vede al via sempre le migliori fondiste italiane – il commento di Angelina a fine gara –. Il percorso e le condizioni climatiche erano ideali per fare una gara di ottimo livello, e così è stato per me che ho stampato il mio personale‘. Al secondo posto la marocchina Hanane Janat che ha chiuso in 33:40, terza Veronica Inglese (34:17), atleta dell’Esercito risultata dunque la prima delle italiane.
In campo maschile la vittoria è arrivata in volata. Dopo dieci chilometri corsi fianco a fianco, sulla pista del Cetorelli il keniano Erustus Chirchir (29:09) ha bruciato il marocchino Yassir Kabbouri (29:15), aggiudicandosi per la seconda volta la Best Woman (la prima affermazione risale al 2007). Terzo posto per Luigi La Bella dell’Esercito, duqnue il primo degli italiani, che ha chiuso in 30:04.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!