
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Fabio Bernardi ed Erika Bagatin: il Crossroad parte da loro. Il trevigiano e la pordenonese si sono imposti nella gara che stamane, a Vittorio Veneto (Treviso), nel contesto del 24° Cross Città della Vittoria, ha inaugurato l’albo d’oro dell’originale mix tra una campestre e una corsa su strada. Bernardi, ex ciclista specialista della maratona, ha fatto gara a sé sin dai primi metri, chiudendo in 29’08’. Alle sue spalle Marco Scola (30’59’) e Massimo Tonon (31’01’). Più incerta la vittoria della pordenonese Erika Bagatin che, giunta al traguardo in 34’58’, ha preceduto di 16′ Paloma Morano Salado (35’14’). Terza Mara Golin (36’41’). Quasi 400 gli atleti al via. Un bel successo per una gara che, dopo un paio di chilometri sui prati alle pendici del Monte Altare, prendeva la direzione del centro di Vittorio Veneto, alternando asfalto e, in misura minore, tratti di sterrato. Dopo l’annullamento, a causa del ghiaccio e della neve, della Corrida di Santo Stefano, il 1° Crossroad rappresentava anche la prova inaugurale del circuito Aspettando Treviso Marathon. Prossimo appuntamento, l’8 febbraio, sempre a Vittorio Veneto, con l’8a maratonina Vittoria Alata. Queste le classifiche.
Uomini: 1. Fabio Bernardi (Atl. Vittorio Veneto) 29’08’, 2. Marco Scola (Giro delle Mura) 30’59’, 3. Massimo Tonon (Atl. Brugnera Friulintagli) 31’01’, 4. Renzo Dal Zotto (Runners Team Zanè) 31’02’, 5. Daniele Sottile (Mirafiori S. Donà ) 31’26’, 6. Leonardo Gava (San Giacomo Banca della Marca) 31’35’, 7. Christian Salvador (Atl. Vittorio Veneto) 31’43’, 8. Mauro Benotto 31’47’, 9. Massimo Da Rui (Atl. Vittorio Veneto) 31’50’, 10. Andrea Spagnol 32’12’.
Donne: 1. Erika Bagatin (Gp Santarossa) 34’58’, 2. Paloma Morano Salado (Pol. Venezia) 35’14’, 3. Mara Golin (Atl. Vittorio Veneto) 36’41’, 4. Mirella Pergola (Venicemarathon Club) 36’54’, 5. Diana Zuccato (Gp Santarossa) 37’25’, 6. Margherita Pasin 37’50’, 7. Rossella Piovesan (Idealdoor Lib. S. Biagio) 37’59’, 8. Eva Vignadel 38’46’, 9. Daniela Vedelago (Aviano) 38’55’, 10. Giuliana Bristot 39’36’.
Autore: Atletica Jager Vittorio Veneto
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!