
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Le ciliegie, in particolare la loro buccia, sono ricche di potassio, calcio, fosforo, rame, vitamina A e C, polifenoli e antociani, sostanze antiossidanti e antinfiammatorie.
E’ bene scegliere quelle molto scure, in quanto contengono una concentrazione più elevata di tali sostanze.
La presenza di antiossidanti garantisce sia la riduzione dello stress ossidativo cellulare sia un’azione antinfiammatoria, sono quindi utili per coloro che soffrono di patologie infiammatorie croniche, come ad esempio quelle intestinali.
Il consumo di ciliegie è consigliato anche per gli sportivi, evidenzia la Dott.ssa Putzolu biologa-nutrizionista collaboratrice dello Studio Abr, “in quanto garantiscono un recupero muscolare rapido ed efficace dopo l’esercizio fisico, proprio in virtù della loro proprietà in grado di ridurre l’infiammazione legata all’intenso sforzo del muscolo, andando ad agire sulla riduzione di stress ossidativo e dolore, e migliorando così il recupero della funzione muscolare”. Infatti, “è proprio durante l’attività fisica intensa, e quindi in seguito allo stress meccanico, che si innesca una cascata di eventi che conducono alla diminuzione della forza a causa di veri e propri danni muscolari e successiva infiammazione”.
“Nelle ore e nei giorni successivi all’attività fisica – prosegue l’esperta – il dolore muscolare aumenta, con un picco a 24-48 ore, mentre viene decisamente ridotto se associato all’assunzione di ciliegie o del loro succo. E’ pertanto consigliato il consumo di ciliegie sia nel pre sia nel post-workout. Purtroppo questo frutto si deteriora molto facilmente, perciò quando si acquistano le ciliegie – raccomanda la biologa – bisogna cercare di scegliere quelle che non presentano ammaccature e che non siano prive di picciolo. E bisogna conservarle con cura in frigorifero
fonte Ansa.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!