
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Soddisfatti gli organizzatori che ringraziano quanti hanno partecipato o offerto la loro collaborazione per la realizzazione di tale manifestazione sportiva. Il primo a giungere al traguardo è stato Francesco Minerva del CUS Bari che ha fermato il crono in 50’15’ seguito dal solito Adolfo Squittieri (50’26’), giunto primo a Chiaromonte nell’edizione 2006 del Trofeo CorrerePollino, l’altra gara organizzata dall’ASD ‘Atletica CorrerePollino’, e terzo nell’edizione 2007 della stessa manifestazione. Per la prima volta, dunque, è un pugliese ad aggiudicarsi il Trofeo Dei Briganti Del Pollino, dopo due anni di assoluto dominio dei campani, più precisamente dell’Atletica Isaura Valle Dell’Irno, che nella prima edizione piazzò sul gradino più alto del podio Remigio Montella (quest’anno ritiratosi al quarto chilometro per problemi fisici) e nella seconda edizione Giovanni Laiso (grande assente dell’edizione 2008). A trionfare nella classifica a squadre ancora la Puglia con il Team Runners Ginosa, ma a conquistare il titolo di Società Campione di Corsa in Montagna -Regione Basilicata- è il Gruppo Sportivo Athlos Maratoneti Matera, solo seconda lucana l’ASD ‘Atletica CorrerePollino’. La prima donna a tagliare il traguardo è stata Maria Alfano della Podistica Costa Amalfi, mentre i neolaureati Campioni Regionali di Corsa in Montagna per categoria sono: Stefano Sarubbi (cat. TM) ‘Atletica CorrerePollino’, Giuseppe Francolino (cat. MM35) ‘Atletica Amatori Tursi’, Francesco De Luca (cat. MM40) ‘Podistica Amatori Potenza’, Eustachio Persia (cat. MM45) ‘Polisportiva Rocco Scotellaro’, Nicola Azzilonna (cat. MM50) ‘Athlos Maratoneti Matera’, Gerardo DiPinto (cat. MM55) ‘Atletica CorrerePollino’, Francesco Plati (cat. MM60) ‘Associazione Podistica Bernaldese’, Mario Tito (cat. MM65) ‘Club Atletico Potenza’ e Raffaele DiCunto (cat. MM70) ‘Atletica Amatori Lauria’. Prezioso l’intervento dell’associazione Misericordia di Francavilla Sul Sinni che ha prontamente prestato le cure mediche, con l’aiuto del Dott. Vincenzo DeBiase, ad un atleta che è giunto stremato e con delle vistose escoriazioni alle ginocchia ed al viso rimediate da una caduta avvenuta in una delle ripide, ma caratteristiche, discese presenti nel percorso Trail.
I primi 10 al traguardo:
1. Minerva Francesco (CUS Bari)
2. Squittieri Adolfo (Atletica Isaura Valle dell’Irno)
3. Minerva Vito (Brigata Corazzata Pinerolo)
4. Luce Emilio (Atletica Usaura Valle dell’Irno)
5. Francolino Giuseppe (Podistica Amatori Tursi)
6. Moscarella Antonio (Podistica Camaldonese)
7. Netti Pietro (Conversano)
8. Lufrano Francesco (Atletica CorrerePollino)
9. Zaccheo Antonio (CUS Bari)
10. Barbuscio Guido (Orecchiella Garfagnana)
I primi 3 di ogni categoria:
TM 1. DiCroce Michele (Podistica Canusium)
TM 2. Stani Rocco (Team Runners Ginosa)
TM 3. Sarubbi Stefano (Atletica CorrerePollino)
MM35 1. Martorano Raffaele (Avis Lagonegro)
MM35 2. Garambone Giuseppe (Atletica CorrerePollino)
MM35 3. Bozza Filippo (Athlos Maratoneti Matera)
MM40 1. Ciarfaglia Giuseppe (Team Runners Ginosa)
MM40 2. DeLuca Francesco (Podistica Amatori Potenza)
MM40 3. DeLuca Giuseppe (Podistica Amatori Potenza)
MM45 1. Andriulli Giovanni (Team Runners Ginosa)
MM45 2. Persia Eustachio (Pol. Rocco Scotellaro)
MM45 3. Granata Pietro (Pfizer Italia Running Roma)
MM50 1. D’ambrosio Antonio (Team Runners Ginosa)
MM50 2. Azzilonna Nicola (Athlos Maratoneti Matera)
MM50 3. Palomba Rocco (Team Runners Ginosa)
MM55 1. DiNoia Antonio (Podistica Canusium)
MM55 2. Franco Rocco (Sport Running Salento)
MM55 3. DiPinto Gerardo (Atletica CorrerePollino)
MM60eOLTRE 1. DiCunto Raffaele (Atletica Amatori Lauria)
MM60eOLTRE 2. Tito Mario (Club Atletico Potenza)
MM60eOLTRE 3. Plati Francesco (Podistica Bernaldese)
Autore: www.stefanorunners.blogspot.com
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!