
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’italo-marocchino ha vinto, per la terza volta in quattro anni, la 30 km sulle strade della Valbelluna, laureandosi campione veneto assoluto. Titolo femminile a Laura Giordano, salita sul gradino più alto del podio davanti a Ricotta e Wangoi. Ai bellunesi del Grondaflorex – Ranning Team la staffetta 3×10 km. Circa 2.500 persone in movimento, a piedi e in bicicletta, sulle strade della Valbelluna
Feltre (Belluno), 30 marzo 2014 – Said Boudalia cala il terzo asso. L’italo-marocchino ha trionfato, per la terza volta negli ultimi quattro anni, sulle strade della provincia che l’ha adottato dal punto di vista personale (risiede nel paese di Vas) e sportivo. L’edizione 2014 della Belluno-Feltre Run è stata una sorta di monologo, con Boudalia che ha preso il largo sulla concorrenza già al 7° chilometro di gara, per poi chiudere in 1h37’29”, aggiudicandosi, lui che è tesserato per la Biotekna Marcon, anche il titolo regionale assoluto. “La prestazione cronometrica? Mi aspettavo meglio. Diciamo che mi sono goduto la festa e ne ho approfittato per apprezzare, una volta di più, la perfetta organizzazione dell’evento”. A Belluno, colpiti da tanta bravura organizzativa, hanno promesso che torneranno presto anche il marocchino Mohammed El Kasmi e Nicola Venturoli, compagni di squadra, arrivati a braccetto e classificati nell’ordine. Dopo tre secondi posti, tra il 2009 e il 2011, prima vittoria, invece, per Laura Giordano. La pesarese della Silca Conegliano ha staccato la padovana Ricotta al 22° km di gara, al culmine di un duello iniziato quasi subito e che, alla fine, ha premiato la vincitrice della recente Treviso Marathon. A lei – che ha chiuso in 1h53’39”, quasi tre minuti meglio della Ricotta – anche il titolo veneto assoluto. Terza l’italo-kenyana Josephine Njoki Wangoi, in preparazione per la maratona di Londra, prevalsa nel finale sulla vicentina Maurizia Cunico. Un trio bellunese, formato da Luca Cagnati, Marco Spada e Manuel Cominotto, sotto il nome di Grondaflorex – Ranning Team, ha messo tutti in riga nella 3×10 km. Oltre 500 i classificati nella 30 km competitiva, massima espressione agonistica di una domenica che complessivamente ha coinvolto circa 2.500 atleti, più o meno improvvisati, tra podisti, camminatori e ciclisti. “E’ stata una giornata da incorniciare – spiega il responsabile organizzativo Johnny Schievenin -. Il record assoluto di staffette (in 156 al via, ndr), la bella partecipazione alle due manifestazioni dedicate al Nordic Walking (la 6 ore del sabato e la prova trail di oggi, ndr), il positivo debutto della Belluno Feltre Bike con un centinaio di adesioni, e il migliaio di iscritti alla marcia non competitiva ‘Il cuore tra le mani’, con importanti risvolti anche sotto il profilo della beneficenza, sono stati gli elementi che hanno ottimamente completato il quadro organizzativo”.
CLASSIFICHE. UOMINI. Classifica generale (Trofeo Aviva): 1. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 1h37’29” (campione regionale assoluto), 2. Mohammed El Kasmi (Mar/Free-Zone) 1h39’56”, 3. Nicola Venturoli (Free-Zone) 1h39’56”, 4. Simone Gobbi (Biotekna Marcon) 1h40’24”, 5. Francesco Duca (Pol. Vodo di Cadore) 1h40’58”, 6. Lucio Sacchet (Ana Feltre) 1h42’58”, 7. Nicola Spada (Ana Feltre) 1h43’08”, 8. Giovanni Iommi (Gp LIvenza Sacile) 1h45’22”, 9. Giuliano Virgis (Atl. Città di Padova) 1h47’00”, 10. Cristian Sommariva (Dolomiti) 1h48’20”; 268. Luca Fighera (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 2h35’20” (campione regionale promesse).
Campionato regionale master Fidal. M35: 1. Giuliano Virgis (Atl. Città di Padova) 1h47’00”. M40: 1. Francesco Duca (Pol. Vodo di Cadore) 1h40’58”. M45: 1. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 1h37’29”. M50: 1. Fabrizio Casagrande (Gs Mercuryus) 1h59’28”. M55: 1. Lino Bressan (Vicenza Marathon) 2h07’54”. M60: 1. Maurizio Bortoluzzi (Gs La Piave 2000) 2h07’28”. M65: 1. Matteo Tomaiuolo (Runners Padova) 2h42’17”. M70: 1. Giuseppe Zonta (Bassano Running Store) 2h46’39”.
Diversamente abili (Trofeo Banca Prealpi): 1. Mauro Cattai (Basket e non solo) 54’00”, 2. Alessandro Tondello (Anmil Sport) 56’21”, 3. Davide Zanotti (Apre-Olmedo) 1h02’17”. Staffette (Trofeo Flex Piave): 1. Grondaflorex – Ranning Team (Luca Cagnati, Marco Spada, Manuel Cominotto) 1h35’41”. Staffette (mista): 1. www.gomme.it 48 (Isidoro De Bortoli, Manuela Moro, Ivo Bee) 1h53’18”.
DONNE. Classifica generale (Trofeo Aviva): 1. Laura Giordano (Silca Conegliano) 1h53’39”, 2. Giovanna Ricotta (Atl. Riviera del Brenta) 1h56’27”, 3. Josephine N. Wangoi (Atl. Paratico) 1h59’28”, 4. Maurizia Cunico (Vicenza Marathon) 2h01’19”, 5. Yvette Moro Piazzon (Azzano Runners) 2h11’58”, 6. Angela De Poi (Us Aldo Moro) 2h12’03”, 7. Rosanna Saran (Gagno Ponzano) 2h12’07”, 8. Monica Bortoluzzi (Gs La Piave 2000) 2h12’17”, 9. Silvia Rigoni (Gs Pavione) 2h13’44”, 10. Valentina De Marchi (Atl. Agordina Ottica Mottes) 2h14’41”.
Campionato regionale master Fidal. F35: 1. Laura Giordano (Silca Conegliano) 1h53’39”. F40: 1. Giovanna Ricotta (Riviera del Brenta) 1h56’27”. F45: 1. Rosanna Saran (Gagno Ponzano) 2h12’07”. F50: 1. Marina Renier (Venezia Runners Murano) 2h32’51”. F55: 1. Maria Toniolo (Giro delle Mura Città di Feltre) 2h37’04”. F60: 1. Renata Foltran (Club del Torcio) 2h51’27”.
Diversamente abili (Trofeo Banca Prealpi): 1. Romina Modena (Active Sport) 1h’09’42”, 2. Monica Borelli (Anmil Sport) 1h34’19”, 3. Valeria Corazzin (Body Evidence Conegliano) 1h39’05”. Staffette (Trofeo Flex Piave): 1. Tonic Runners 2 (Sonia Lorenzi, Cristina Filippin, Antonia Filippin) 2h04’21”.
foto di Chiara Vaccari
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!