
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Di fronte alla morte di una persona, un atleta, la cronaca di una competizione seppur bella e straordinaria non ha molto senso. La gioia di vivere, incarnata nella corsa, e la Roma-Ostia certamente è una delle gare “testimonial” di questa gioia, è stridente di fronte alla scomparsa di un uomo che era pronto per potersi godere una giornata di divertimento con la sua passione preferita, la corsa.
Italo Bagaglini, infermiere professionista, era nato a Velletri il 19 aprile del 1957, avrebbe compiuto 50 anni tra poche settimane, tesserato con gli Amatori Velletri si è accasciato a terra dopo tre chilometri di gara. Prontamente soccorso dal servizio medico predisposto dall’organizzazione è stato trasportato all’ospedale S. Eugenio ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Italo era alla sua nona presenza alla Roma Ostia dove aveva ottenuto il suo miglior risultato nel 2001 con 1h21’53” giungendo in 319ª posizione.
Tutto il Comitato regionale si stringe intorno alla famiglia ed alla società veliterna, una delle più numerose della nostra regione.
Dal punto di vista tecnico la gara è stata vinta dal keniota Benson Barus che per poco non è sceso sotto il muro dell’ora di corsa (1h00’18”). Barus ha rotto gli indugi intorno al 16° km. quando ha lasciato la compagnia di Jonathan Kipkorir giunto secondo (1h00’59”) e Stanley Biwott (1h01’20”).
Più staccati Daniel Kiprop (1h02’59”) e Daniele Caimmi, primo degli italiani, quinto al traguardo in 1h03’01” davanti a Laalami Cerkaoui (Latina Runners) che ha chiuso in 1h03’12”.
Tra i primi 48 arrivati 19 gli atleti del Lazio, stesso numero in campo femminile.
In campo femminile vitoria per l’algerina Ait Salem Souad in 1h10’29 davanti alla vincitrice del 2006, la rappresentante del Qatar, marocchina di nascita, Nadia Ejjafini (1h10’43”). Al terzo posto Anna Incerti(Pol. Europa Capaci) in 1h11’20” davanti a Vincenza Sicari (Esercito) in 1h12’02. Da segnalare le prestazioni di Simona Vittori (Meo Patacca), 9ª al traguardo in 1h19’54” e Roberta Boggiatto (Villa Guglielmi) 1h20’24”.
Autore: Fidal Lazio
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!