
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 15 Novembre, si è conclusa con un successo, la 15^ edizione della “Barimarathon”, manifestazione a carattere internazionale, che ha visto alla partenza oltre 1500 atleti, appartenenti a circa 200 società Italiane e straniere.
L’evento sportivo Barese, si è svolto con una condizione climatica ideale, caratterizzata da una bellissima giornata di sole già dalle prime ore del mattino e per tutto il tempo dello svolgimento della gara, nel capoluogo Pugliese.
La gara è partita alle ore 9.00 da via di Maratona, dopo aver osservato un minuto di”Silenzio”, in ricordo di Antonio Paccione e Sabino Falco, due podisti morti tragicamente a settembre, mentre si allenavano su lungomare Barese. La maratona (km 42,195), si è sviluppata su di un circuito cittadino, estremamente pianeggiante, che ha attraversato la città e gran parte del bellissimo lungomare Barese.La corsa, già dai primi chilometri si delineava con un gruppetto di testa, con Vito Sardella (Violetta Club)apparso in buona forma fisica,che imprimeva alla gara un ritmo da primato, riuscendo a transitare al 30° km con circa 5 minuti di vantaggio dal suo immediato inseguitore.
Un vantaggio quello di Sardella che si riduceva progressivamente con il passare dei kilometri perchè colto da crampi muscolari. Infatti al 39° kilometro Sardella, veniva raggiunto e superato da Rodolfo Guastamacchia (Aden ex Privia Molfetta) e Marcellino Marroccoli (G.P.Legnami Pellegrinelli).
La classifica finale ha visto al 1° posto Rodolfo Guastamacchia che ha vinto con il tempo di 2h.27′.20”,seguito da Marcellino Marroccoli con il tempo 2h.30′.33”, mentre Vito Sardella con grandissimo sforzo fisico concludeva al 3° posto con il tempo 2h.32”, a seguire poi, 4° assoluto della Barimarathon e 1° assoluto della classifica speciale del campionato Nazionale VV.FF. con 2h.36′.35” Bedin Michele (Comando Prov.VV.FF.Padova).Per quanto riguarda la gara femminile la vittoria è andata all’atleta Bergamasca e nazionale dell’ ultramaratona Paola Sanna (Team Trac & fiel Channel Tv) che si è aggiudicata il primo posto con un tempo di 2h.52′.13″ , a seguire Tatiana Betta ( Atletica Pedara) con 2h.55′.39″ e al 3° posto Anna Giunchi ( polisp.Foro Italico) con un tempo di 3h.02′.39″ .Un vero peccato è stato il ritiro della campionessa del mondo (Helsinky 2009) della categoria MF45 Annamaria Caso, la quale per una contrattura al polpaccio destro è stata costretta al ritiro mentre transitava al 30° Km in seconda posizione, a circa 2′.30″ da Paola Sanna. La maratona di Bari quest’anno ha rappresentato anche il 9° campionato italiano Vigili del Fuoco e il trofeo società Nazionale di Mutuo Soccorso “Cesare Pozzo”; due eventi che uniti alle due gare collaterali di Km 9,7 e Km 3, hanno rinfoltito di molto il programma della ” Bari marathon”. Alla fine grande soddisfazione per lo “Staff” di Francesco Arpa che con questa riuscitissima 15^ “Barimarathon” consolida fermamente la sua richiesta alla F I D A L per la concessione di una prova di campionato Italiano della specialità . Infine la manifestazione Barese è terminata con una abbondante “Pasta Party” ben gradito dai partecipanti ed offerta dal comando Provinciale VV.FF. di Bari.
Autore: Gino Caruso
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!