
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ultimo test prima delle rassegne tricolori con il Banca Marche Meeting ad Ancona. Nel pomeriggio di domenica 6 febbraio, il premio in palio per la miglior prestazione tecnica tra gli atleti tesserati per società marchigiane va a Marco Vescovi, autore di 7’14 sui 60 metri, e Alessia Pistilli, che ha corso i 1500 metri in 4’35’70, realizzando il nuovo primato regionale assoluto e promesse. Entrambi i portacolori dell’Avis Macerata hanno ricevuto la confezione regalo da Giovanni Dolce, capo zona di Ancona per Banca Marche.
Il miglior risultato in chiave nazionale arriva dai 400 femminili, vinti da Marta Milani in 53’10. La bergamasca dell’Esercito, settima in finale agli Europei all’aperto della scorsa estate, guadagna così tre posizioni nella lista italiana indoor di sempre, salendo dal nono al sesto posto, per un miglioramento di 44 centesimi sul precedente record personale, stabilito agli Assoluti di un anno fa nel Palas anconetano. Il tempo della Milani è l’undicesima prestazione europea dell’anno, ma con ben cinque russe davanti. Alle sue spalle, progressi oggi anche per la forestale Maria Enrica Spacca, seconda in 53’42 (nona italiana all-time) che abbassa il proprio limite di due decimi netti. Terza la portorecanatese Donata Piangerelli (Audacia Record Atletica), 55’10, con il quarto crono per Eleonora Sirtoli (Camelot) in 55’67, che fa meglio della primatista italiana sui 400 ostacoli, Benedetta Ceccarelli (Carabinieri), 56’50.
La gara più attesa era quella dei 60 metri maschili, con al via Andrew Howe. L’atleta dell’Aeronautica si aggiudica la seconda batteria in 6’78, ma il tempo migliore lo ottiene Roberto Donati (Esercito) con 6’75 nella prima, dove precede Giovanni Tomasicchio (Atl. Riccardi Milano), 6’79. Poi Howe decide di rinunciare alla finale: ‘Fisicamente sto bene, però la condizione non è ottimale, mi sento ancora pesante. Non ho preparato in modo specifico la stagione indoor, questo era solo un allenamento. Tra l’altro, si trattava in assoluto della mia prima uscita sui 60 piani al coperto, che non sono certo la mia gara. Non ho gli Europei indoor nei programmi, mentre per l’attività all’aperto intendo dedicarmi prima alla velocità e poi al salto in lungo’. In finale vince Roberto Donati con 6’72, su Tomasicchio che fa segnare 6’77.
Bella sfida nel lungo, tra i due azzurri Stefano Tremigliozzi (Aeronautica) ed Emanuele Formichetti (Stato Maggiore Esercito). Tutti e due ottengono il personale indoor: vince Tremigliozzi con 7.90 al terzo salto (che vale l’ottava posizione nelle graduatorie italiane di sempre), ripetuto anche al quarto e seguito da 7.89 nel quinto, mentre Formichetti realizza 7.84 nel quarto turno. Per entrambi, il miglior risultato al coperto risaliva proprio al Banca Marche Meeting dell’anno scorso (Tremigliozzi 7.87, Formichetti 7.63).
Nei 60 femminili, la più veloce è la campionessa italiana assoluta sulla distanza, la sarda Maria Aurora Salvagno (Aeronautica), che corre due volte in 7’52, sia in batteria che in finale. Secondo posto per Jessica Paoletta (Esercito), 7’58, e terza la marchigiana Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo) in 7’61, ad un solo centesimo dal suo primato regionale, già avvicinato in batteria con 7’62. Di scena anche le gare di mezzofondo sui 1500 metri: tra i maschi vince il serbo Goran Nava (Cus Pro Patria Milano) in 3’42’57 davanti al compagno di squadra Luca Leone, 3’43’31 (primato personale). Al femminile 4’24’86 per Eleonora Berlanda (Fiamme Oro).
Il carabiniere Giorgio Piantella si afferma nell’asta con 5.20, su Manfred Menz (Athletic Club 96), 5.00. Nei 400 metri, miglior tempo per la promessa Lorenzo Valentini (Studentesca CaRiRi) in 48’14. Vittoria nel triplo per la sangiorgese Silvia Del Moro (Tecno Adriatletica Marche) con 12.47, mentre l’alto vede il successo di Antonella Napoletano (Alteratletica Locorotondo), 1.65.
Nell’appuntamento consueto con il meeting nazionale giovanile della domenica mattina al Banca Marche Palas, vittoria sui 60 cadetti per Lambert Marsigliani (Sef Stamura Ancona) in 7’59, al fotofinish sul compagno di squadra Leonardo Quarticelli, con il peso all’abruzzese Michele Caporrella (Nuova Atl. Lanciano), 13.60, davanti al 13.33 di Gian Marco Cacciamani (Atl. Fabriano). La staffetta 4×200 vede il successo della Sef Stamura Ancona in 1’43’88, ottenuto da Alessandro Latini, Matteo Malatesta, Lambert Marsigliani, Leonardo Quarticelli. Tra le cadette, 5.20 nel lungo per Valentina Kalmykova (Olimpia Nova Athletica Nettuno), che è anche la più veloce sui 60 metri con 8’18, per un solo centesimo su Annalisa Torquati (Atl. Sangiorgese Tecnolift), 8’19. Nel peso si afferma Alessia Conti (Atl. Avis Macerata), 9.70, con la 4×200 alla Sport Atletica Fermo che schiera Gina De Paolis, Valeria Spinelli, Martina Marinozzi e Costanza Muratori, prime in 1’53’13. In programma anche una gara di marcia sui 5000 metri, vinta dallo junior Alessandro Maltoni (Atl. Castelfidardo Criminesi) con 24’37’56 sull’allievo Matteo Rogante (Tecno Adriatletica Marche), 24’54’78, e la staffetta 4×200 assoluta con il miglior tempo di 1’32’74 per gli juniores umbri della Pro Loco Capanne (Weiner Baldi, Lorenzo Costabile, Alessandro Laurenti, Pietro Costanzo).
PROSSIME DATE STAGIONE INDOOR 2011
12-13 febbraio: Campionati Italiani allievi-juniores-promesse
19-20 febbraio: Campionati Italiani Assoluti
26-27 febbraio: Campionati regionali open, ragazzi e cadetti
4-5-6 marzo: Campionati Italiani master (con Trofeo Romcaffè)
12-13 marzo: Campionati italiani paralimpici Fispes
Autore: Fidal Marche
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!