Cronaca — 08 maggio 2011

Milano, 8 maggio – Il record sperato è stato raggiunto: erano oltre 10.000 in Piazza del Cannone, sotto il sole, con le loro magliette rosa pronte a percorrere i 5 km a passo libero e il circuito da 10 km per le atlete. Al via a salutare e fare l’in bocca al lupo a tutte le partecipanti, Monica Rizzi, Assessore allo Sport e ai Giovani della Regione Lombardia e Cristina Stancari, Assessore con Deleghe a Sport e Tempo Libero della Provincia, che hanno elogiato lo sport al femminile sottolineando l’importanza che ricoprono le donne nell’ambito sportivo. Nella giornata della festa della mamma, anche tante mamme che spingevano i passeggini o con le figlie mano nella mano per una passeggiata all’insegna del benessere e della solidarietà. E poi gruppi di amiche e donne di tutte le età, arrivate con i pullman da fuori regione. Insomma una festa in piena regola il cui motto è stato “voglia di stare insieme per una giusta causa”. Perché oltre al benessere, dal 2004 Avon Running ha come scopo la raccolta fondi da devolvere in beneficienza. E come ha ricordato dal palco Paoletta di Radio Italia, grazie alle 10.000 iscrizioni di quest’anno sarà possibile finanziare entrambi i progetti dello IEO di Milano scelti: l’Imaging Senologico e il trattamento delle cicatrici cutanee mammarie e tatuaggio dell’areola mammaria. Dal palco dell’Avon Village, Anna Segatti, Group Vice President Avon WEMEA, ha ricordato che “una così sentita e larga partecipazione è un traguardo davvero importante e siamo certi che l’anno prossimo riusciremo a raggiungere le 15.000 partecipanti”. Grande successo anche per l’Avantour, il point Avon allestito in Largo Beltrami, di cui Gennaro Formisano, Presidente di Avon Italia, ha dichiarato i numeri: “Più di 10.000 visitatori in tre giorni, 30 ecografie senologiche realizzate in due giorni e più di 1700 iscrizioni alla gara: davvero un grande successo per la novità introdotta nell’edizione 2011”. A tagliare per prima il traguardo delle atlete, con un tempo di 0:37:01, è stata Teresa Montrone (Atletica Locorotondo), che aveva vinto la tappa di Bari, seguita da Claudia Gelsomino (Atletica Palzola) col tempo di 0:38:25, e Francesca Leone(CUS Pro Patria Milano) col tempo di 0:39:26. Premiata sul palco anche la vincitrice del Premio Donna Città per la città di Milano, la dottoressa Maria Rescigno dell’Unità di Biologia delle cellule dendritiche ed Immunoterapia nel Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia per il suo impegno nella ricerca contro il cancro. Riconoscimenti speciali anche ai gruppi di partecipanti più numerosi, organizzati dalle Responsabili di zona Avon e dalle Presentatrici Avon di tutta Italia, arrivati a Milano con pullman e treni. In particolare sul palco sono salite una nutrita rappresentanza delle Presentatrici de L’Aquila e di Como per celebrare il secondo anno del loro gemellaggio. Una manifestazione che ha ottenuto grande coinvolgimento e successo di pubblico. Per l’edizione 2012 l’obiettivo di raddoppiare i numeri 2011 non è un’utopia: basta che ciascuna delle diecimila partecipanti di quest’anno porti con sé un’amica!

Autore: cs

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>