
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Gli atleti del Marocco vincono la 3^ StraNormanna di Aversa, nel casertano, gara podistica di 10 km., curata tecnicamente dal CSI. Ottocento partecipanti, per l’evento che ha coinvolto l’intero territorio e che ha visto l’amministrazione comunale in prima linea; presenti il sindaco Enrico De Cristofaro e l’assessore allo sport Alfonso Oliva. Soddisfazione per gli organizzatori, guidati da Peppe Andreozzi, per il successo dell’evento, che ha coniugato sport, solidarietà e cultura dell’agro aversano; decine di volontari in maglietta azzurra hanno seguito tutte le fasi dell’evento. Prezioso il contributo offerto dall’associazione ‘L’Altra Aversa’. Il percorso di gara, disegnato nell’antico territorio normanno, conosciuto per le sue 100 chiese, è risultato veloce e ben chiuso al traffico, grazie ai servizi di protezione civile e all’associazione di Polizia Penitenziaria, con il coordinamento dei vigili urbani. Alla Lega per il Filo d’Oro donato 1 euro per ogni iscritto, mentre premi e riconoscimenti speciali sono andati ai ragazzi della non competitiva e agli ultimi arrivati delle classifiche master. Due handbike con atleti disabili ad aprire la carovana di partecipanti; in testa ai novecento runners i favoriti podisti del Marocco. E sono stati proprio Adim Ismail (31’44”, Caivano Runners) e Meriyem Lamachi (Finanza Sport Campania, 37’34”) a prevalere, aggiudicandosi i gradini più alti dei due podi, all’interno del parco Pozzi, quartier generale della kermesse. A loro due assegnati anche i traguardi volanti del 5° km. Seccondo al traguardo Youssef Aich (Finanza Sport) in 31’53” e terzo Giuseppe Soprano (Caivano Runners) in 32’27”. Per le donne posto d’onore per Francesca Palomba (Astro 2000 Benevento-Agropoli) in 39’37”, mentre la beniamina di casa, Loredana Brusciano (Arca Aversa) si classifica terza in 39’59”.
All’arrivo applausi scroscianti per Lorenzo, il ragazzo che ha partecipato alla StraNormanna accompagnato in carrozzina da numerosi amici, in maglietta e pantaloncini. La vittoria per le società è andata alla Caivano Runners, mentre è da elogiare l’Arca Atletica Aversa, che ha rinunciato al giusto riconoscimento e al premio di squadra, in segno di ospitalità. Momenti di commozione per le musiche e le canzoni di Pino Daniele, diffuse dagli altoparlanti. L’altro evento podistico ha riguardato la gara non competitiva, controllata dai volontari del CSI Aversa, guidati dal presidente Domenico Andreozzi e che ha visto in lizza molti ragazzi. Alle premiazioni, oltre al sindaco e all’assessore allo sport, sono intervenuti il consigliere nazionale Salvatore Maturo, il presidente regionale Enrico Pellino, il presidente del CSI Caserta Luigi Di Caprio. Numerosi i partner della StraNormanna, tra cui l’Esercito, rappresentato dal colonnello Antonio Grilletto. L’organizzazione ha premiato anche i migliori tre italiani al traguardo, sia in campo maschile che in quello femminile. Speaker tecnico Gennaro Varrella.
Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!