
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Valeva proprio la pena esserci. Nonostante una lenta, ma insistente e freddissima pioggerellina. Valeva la pena esserci nonostante il clima non invitante, nonostante il caldo delle coperte sia ‘un’attrazione fatale’ in questi giorni!
Chi infatti è venuto ad Avellino (e non erano pochi) ha preso parte ad una gran bella gara, con percorso velocissimo e spettacolare, nel suo distribuirsi su tre giri.
8.484 metri che hanno rappresentato un banco di prova importante per ogni singolo partecipante. Una prova delle proprie condizioni, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno.
Il viale d’avvio, di transito e d’arrivo da fare invidia alle maratone blasonate: per intenderci quelle dai 5000 partenti in su. Un circuito rettangolare. che praticamente è una pista molto allungata. Un’ottima macchina organizzativa (quella del Montemiletto Team Runners. In questa occasione braccio tecnico del Comune di Avellino). Queste sono caratteristiche, condizioni che portano facilmente a dire che questa gara può aspirare ad ambire alla designazione quale teatro di eventi nazionali, anche Campionati (allungando leggermente il circuito, portandolo ai classici 10 km).
La gara
Prima del via Cristian Gaeta mi ha confidato di voler fare gara d’attesa. Non gli creduto. Non gli ho creduto perché so del suo correre d’istinto, senza calcoli. Avevo ragione. Partenza sul piede dei 3’02’ a km, fino al primo passaggio (2.828 metri). Ulteriore accelerazione nella parte centrale di gara (parziale sui 2’58’ nel penultimo tour), per poi ‘rallentare’leggermente e chiudere sulla media dei 3’01’. Tempo finale per la sua vittoria: 25’40’.
Gianluca Ricci (atleta del Team Organizzatore) ha saputo, sin dal via, lasciar andare Cristian, non rischiando un inseguimento che avrebbe potuto creargli solo problemi (visto lo stato di forma di Gaeta). Per Gianluca ottima seconda posizione, a 1’10’ dal vincitore.
Bella e incerta gara ai fini dell’assegnazione della terza posizione. Antonello Barretta (Podisti Cava Picentini-Costa d’Amalfi) ha saputo tenere testa fino alla fine a Saverio Giardiello e Gennaro Varrella. Solo lo sprint finale (dove ha primeggiato Saverio Giardiello, forte del suo grande spunto) ha fatto la differenza. Quarta posizione per Gennaro Varrella, a solo 1′ da Giardiello. Tre secondi e l’arrivo di Antonello Barretta, quinta posizione per lui.
La gara femminile ha proposto un lieto ritorno, quello di Marica Rubino. Un ritorno a buona condizione, a prestazioni quasi conformi al suo valore. Marica non è ancora la migliore Marica, ma è sulla strada buona. Per la sua vittoria sono occorsi solo 31’42’ dal via. Alle spalle della giovane Rubino (che corre per l’Atletica Vigevano) un altro ritorno: Maria Pericotti (Isaura Valle dell’Irno). Il freddo (di cui lei è notoriamente nemica) non le ha impedito di firmare una buona gara e di chiuderla sul piede dei 3’54’ a km. Bella la gara anche per Loredana Vento (Aprocis Runners Team). Sempre un piacere vederla correre: grinta e personalità non le mancano. Alla fine 10′ l’hanno separata dalla Pericotti.
Filippa Oliva e Bruna Santelia hanno dato vita ad un bel confronto, chiusosi solo nel finale. L’ha spuntata Filippa (Napoli Nord Marathon), con a soli 8′ la portacolori del Montemiletto Team Runners.
265 Atleti all’arrivo. Il freddo e la pioggerellina nulla hanno potuto: la Corsa di Natale ad Avellino è stata una gran gara!
Le foto, Di Nicola Peluso e Franco Manna: i vincitori
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!