
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La bomba d’acqua annunciata su Genova è puntualmente arrivata, ma ha colpito con particolare violenza un centinaio di chilometri più a sud, provocando danni sensibili in quel di Massa e Carrara, ma non risparmiando neppure Viareggio, Lucca e Livorno.
In quest’ultima città si doveva disputare l’annuale maratona, ma le condizioni atmosferiche avverse hanno impedito il suo regolare svolgimento. In particolare, la forza pubblica che doveva assicurare il servizio d’ordine alla manifestazione podistica è stata opportunamente dirottata a supporto della popolazione, ed è stata una decisione saggia.
Gli orgnizzatori livornesi, però, hanno reagito magnificamente agli avvenimenti avversi, prendendo decisioni che noi paiono giuste ed opportune.
Gara rinviata dunque, ma non annullata. Si svolgerà. tempo permettendo, domenica 18 novembre, una settimana prima di Firenze.
Le iscrizioni registrate per la gara rinviata saranno logicamente valide domenica prossima, ma gli organizzatori hanno pensato bene, e giustamente, di riaprire i termini di iscrizione fino a venerdì prossimo.
Coloro che non fossero in grado di esercitare il loro diritto di partecipare domenica prossima, potranno chiedere il rimborso della cauzione-chip, mentre la tassa d’iscrizione sarà valida per il 2013.
Meglio di così, crediamo non si potesse fare.
Atene
La maratona che si conclude nello Stadio Olimpico di Atene, prende il via dal Tumolo degli Eroi di Maratona, ed è quindi la maratona più maratona che ci sia, al punto che gli organizzatori l’hanno giustamente sotto-titolata come “the original”.
Poco importa che la leggenda di Filippide sia una pura invenzione di Luciano di Samosata: questa è la maratona per antonomasia! Eppure questa gara, per molti anni, è stata considerata ( a ragione) irregolare perchè più corta del dovuto! E gli organizzatori hanno dovuto inventarsi un giro vizioso in partenza per totalizzare la distanza canonica di 26.2 miglia.
Il perchè di questa stranezza è noto: la misura di 26.2 miglia nasce alle Olimpiadi di Londra (quelle di Dorando Pietri) e corrisponde alla misurazione di quella gara, e non alla reale distanza fra Maratona ed Atene!
La gara greca, però, non è mai decollata fra le grandi maratone del mondo, come la sua storia meriterebbe, anche a causa dell’atteggiamento degli orgnizzatori che mai si sono curati di convogliare concorrenti sulle strade di Filippide, o chi per lui!
Anche quest’ann0o infatti, si è celebrata un’edizione dignitosa ma nulla più, con 6368 arrivati e nobilitata non più di tanto dalla presenza della solita pattuglia di africani. Ha vinto Raymond Bett in 2:11.35, davanti a Paul Kosgei (2:12.20) e Alex Kirui (2:12.26). Il primo degli europei è stato l’ukraino Andriy Naumov, settimo in 2:17.59, mentre fra le ragazze ha vinto Consolater Yadaa, mai sentita prima, in 2:40.00
Istanbul, Cognac, Beirut
Nella stessa zona si è celebrata anche la maratona di Istantbul, chiamata “Eurasia” in ragione del suo svilupparsi su entrambe le coste del Bosforo: quella europea e quella asiatica. A parte questa notazione, la gara non ha detto nulla di speciale, venendo conquistata da Stephan Chebogut (2:11.05) e Jelela Yal Koren (2:28.05), davanti a Gebena Amane (2:28.38) e Haydar Sultan (2:29,41).
Una citazione la merita anche la maratona francese dedicata al Cognac, che fa capo alla cittadina di Jarnac, dove pare che venne messa a punto per la prima volta la prestigiosa bevanda. La vittoria ha arriso a Patrice Bruel (2:41.36) ed a Irene Aubrèe (3:16.42)
Ancora nell’area del mediterraneo orientale, si è corso anche Beirut, capitale del martoriato Libano, che fatica ancora oggi a riprendersi. Qui annotiamo la vittoria di Kedir Fekadu (2:12.57) davanti a Stephen Chepkopol (2:13.14) e quella di Saeda Kedir (2:35.08) davanti Monica Jepkoech (2:36.20).
Tutti i vincitori della settimana nel mondo
Autore – Franco Anichini
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!