
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E con questa fanno dieci. La città di Ancona si prepara nuovamente ad accogliere – per la decima volta dall’apertura del suo palaindoor – i Campionati Italiani Assoluti Indoor. Sabato 18 e domenica 19 febbraio l’appuntamento è con la massima rassegna tricolore in sala che attende nel capoluogo marchigiano 456 atleti-gara: 238 uomini e 218 donne, compresi gli staffettisti delle 4×200 che annunciano al via una trentina di quartetti. In palio 26 titoli individuali, 13 maschili e altrettanti femminili. In chiave azzurra all’orizzonte ci sono gli Europei Indoor di Belgrado (3-5 marzo) e proprio Ancona sarà l’ultima occasione utile per agganciare lo standard di iscrizione e guadagnarsi la convocazione in Nazionale. 114 in tutto le società rappresentate nelle due giornate di competizioni che determineranno anche la classifica dei Campionati di Società Indoor che nel 2016 avevano visto finire gli scudetti sulle maglie delle donne della Bracco Atletica e degli uomini della Studentesca Milardi Rieti.
I PROTAGONISTI – Fari puntati (sabato, ore 15:50) sulla pedana del salto in lungo maschile. In gara il recordman italiano e argento mondiale 2007 Andrew Howe (Aeronautica) che ad Ancona è appena tornato ad atterrare a 7,89. Intanto, a far tremare il muro degli 8 metri ci ha già pensato Marcell Jacobs (Fiamme Oro) che, il 4 febbraio, sempre sotto il tetto del palas dorico ha messo a segno un salto da 8,07 che attualmente lo vede al secondo posto del ranking mondiale 2017. Quello tra i due lunghisti sarà anche un confronto tra le loro guide tecniche ovvero due star del triplo azzurro: il bronzo olimpico 2012 Fabrizio Donato e l’iridato indoor 2001 Paolo Camossi. Attenzione, però, perchè scorrendo le liste nazionali 2017, la concorrenza non manca: il siciliano Filippo Randazzo (Fiamme Gialle, 7,86), il piemontese Kevin Ojiaku (Fiamme Gialle, 7,81) e il campano Stefano Tremigliozzi (Aeronautica, 7,73) sono pronti a dare l’assalto al podio. Attenzione anche al triplo maschile dove l’oro europeo indoor 2013 Daniele Greco (Fiamme Oro) potrebbe concedersi un break dagli allenamenti per un’incursione con rincorsa ridotta ad Ancona. Anche il rettilineo dello sprint (domenica, finale ore 16:20) promette scintille. Tra gli uomini (iscritto anche Jacobs) sono attesi ai blocchi di partenza il primatista d’Italia e bronzo europeo 2013 Michael Tumi (Fiamme Oro), l’argento continentale 2009 Fabio Cerutti (Fiamme Gialle) e l’ex sciatore napoletano Massimiliano Ferraro (Atl. Riccardi Milano 1946), leader nazionale stagionale con 6.60. Tra le donne (domenica, finale ore 16:10) Gloria Hooper (Carabinieri), appena rientrata in Europa dagli Stati Uniti, affronta la capolista Anna Bongiorni (Carabinieri, 7.32) e la pluricampionessa tricolore Audrey Alloh (Fiamme Azzurre). Da seguire anche i 400 metri femminili (domenica, finale ore 14:40) con le staffettiste azzurre Ayomide Folorunso (Fiamme Oro), Maria Enrica Spacca (Carabinieri), Maria Benedicta Chigbolu (Esercito) e Chiara Bazzoni (Esercito) alle prese con tre emergenti rampanti come Lucia Pasquale (Brixia Atletica 2014), Raphaela Lukudo (Esercito) e la giovanissima Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta). Passerella di 3000 metri per la marciatrice Antonella Palmisano. Sabato (ore 14) la pugliese delle Fiamme Gialle tornerà al via di una competizione ufficiale dopo il quarto posto nella 20km alle Olimpiadi di Rio 2016. Nel getto del peso maschile nuovo round tra i due allievi di Paolo Dal Soglio: il primatista italiano under 23 indoor Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro) e il campione in carica Daniele Secci (Fiamme Gialle)
ORARIO AGGIORNATO – E’ online il programma orario aggiornato dei Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona 2017. Per esigenze organizzative, le gare della seconda giornata, domenica 19 febbraio, sono state anticipate. Clicca QUI per consultare il programma aggiornato.
TV – Sarà possibile seguire i Campionati Italiani Assoluti Indoor 2017 di Ancona in tv. Ecco la programmazione prevista:
– sabato 18 febbraio: differita ore 19:15 – 20:25 su RaiSport
– domenica 19 febbraio: diretta ore 14:30-16:30 su RaiSport
Il resto della manifestazione sarà trasmesso in diretta streaming.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!