
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si sono svolti oggi domenica 10 maggio, a Bolca (Verona), i Campionati Italiani Assoluti e Master di Ultratrail. Il percorso, 45 chilometri nel cuore dei Monti Lessini, aveva un dislivello positivo di 2.400 metri con partenza dal centro storico di Soave e arrivo a Bolca, vicino al Museo dei fossili. Il primo ad arrivare sul traguardo, con 14 minuti di margine, è stato Stefano Fantuz della Colfranculana: per lui un crono di 4h19:01. Secondo assoluto è Edimaro Donnini (Ronda Ghibellina), arrivato in 4h33:02 davanti a Michele Capuzzo, portacolori della società organizzatrice Gsd Valdalpone De Megni, che ferma i cronometri a 4h33:40. Nella classifica femminile la prima è Elisa Borzani (Amatori Chirignago) in 5h14:20 davanti a Isabella Lucchini (Verona Pindemonte, 5h16:12) e Paola Romanin (Unione Sportiva Aldo Moro, 5h29:05).
La manifestazione aveva in programma anche una gara sui 33 km con dislivello positivo di 1.950 metri, distanza che ha visto arrivare al traguardo, come prima assoluta, Silvia Rampazzo (Assindustria Sport Padova) in 3h09:52. Alle sue spalle Michele Mastrotto in 3h10:19 e Alessandro Bocchio in 3h11:14. L’evento era valido anche come prova inaugurale del I Mountain and Trail Running Grand Prix, una rassegna in sette prove dedicata agli appassionati della specialità.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!