
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 23 marzo si festeggia l’arrivo della Primavera con la Stramilano 2014, da 43 anni appuntamento imperdibile per atleti amatoriali e professionisti, giovani, famiglie e bambini, appassionati della corsa di ogni età, livello e nazionalità: tutti testimoni ideali dello spirito di amicizia, solidarietà e sana competizione che contraddistinguono da sempre questa manifestazione.
Una sola giornata per tre grandi eventi sportivi: Stramilano dei 50.000, Stramilanina e Stramilano Agonistica Internazionale, tre gare che animeranno le vie di una Milano allegra piena di colore e musica, grazie al supporto di R101, storico partner dell’iniziativa. R101, nel tradizionale tripudio di palloncini rossi, accompagnerà il pubblico lungo tutto il percorso, che va da piazza Duomo e piazza Castello fino all’Arena Civica, dove le note e l’allegria di R101 accoglieranno tutti i partecipanti al termine della corsa. Madrina della manifestazione Chiara Lorenzutti, voce inconfondibile dell’emittente, in onda con Alberto Davoli dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20.
Alle ore 9:00 da Piazza Duomo, sancita dai di colpi di cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” e dalle trombe della Fanfara dei Bersaglieri, la partenza della classica Stramilano dei 50.000, la non competitiva di 10 Km a ritmo libero. Snodandosi tra le vie più caratteristiche di un’insolita Milano in un tracciato molto lineare, la corsa podistica più famosa d’Italia accompagnerà tutti i partecipanti fino al traguardo, nell’elegante cornice dell’Arena Civica. Runner d’eccezione Stefano Baldini, medaglia d’oro nella Maratona alle Olimpiadi di Atene nel 2004.
Sempre da Piazza Duomo, alle 9:30, il momento più simpatico della giornata: al via i piccoli della Stramilanina che entusiasmeranno il pubblico con la loro tenerezza indossando orgogliosi la t-shirt della Stramilano e il pettorale “come i grandi”. Con gli accompagnatori o con chi avrà preferito il breve percorso di 5 Km, i mini atleti arriveranno all’Arena “Gianni Brera” dove li attendono premi, mascotte, gadget e giochi.
Novità di quest’anno è il sodalizio tra l’iniziativa “Nati per camminare” e Stramilano, che marceranno insieme per condividere i valori dello sport, per chiedere una mobilità più sicura, un’aria più pulita e promuovere abitudini più sane soprattutto tra i bambini.
Alle 11:00, con il consueto colpo di cannone come sempre da Piazza Castello, il “go” alla 39esima edizione della Stramilano Agonistica Internazionale, il percorso di mezza maratona tra le più partecipate d’Italia sulla classica distanza di 21,097 Km. Nel pieno centro di Milano, diventata punto di riferimento delle mezze maratone italiane, saranno migliaia gli atleti professionisti e i grandi appassionati che, correndo su un tracciato completamente pianeggiante e velocissimo con lunghi rettilinei e poche curve, cercheranno una memorabile vittoria o, più semplicemente, di battere i propri tempi agonistici.
Per l’edizione 2014, in collaborazione con Training Consultant, Stramilano affianca per la prima volta nella mezza maratona gli assistenti di gara, quattro per ogni fascia di tempo riconoscibili dai palloncini colorati, per sostenere ed appoggiare gli atleti lungo i 21 Km del percorso.
Come ormai ogni anno il Comando Militare Esercito “Lombardia” coopera nell’organizzazione della Stramilano e, tra le file della Half Marathon, si distingueranno le maglie azzurre dei militari, provenienti non solo dai Reparti ed Enti della Lombardia, ma anche da tutta Italia. Il reparto militare che parteciperà con il maggior numero di atleti sarà premiato con il trofeo dedicato al Capitano Massimo Ficuciello, caduto nella missione in Iraq, mentre il militare classificatosi primo alla Stramilano sarà insignito del Trofeo intitolato al Capitano Riccardo Bucci, caduto in Afghanistan.
L’Arena Civica, diventata centro dello sport e della cultura meneghina, sarà la meta finale delle tre gare accogliendo tutti gli atleti, grandi e piccoli, con momenti di relax, musica, divertimento e ristoro: a tutti, tagliato il traguardo, sarà consegnata una medaglia da collezione e ai vincitori delle varie categorie premi, coppe ed onorificenze.
Una giornata di sport, divertimento e relax in cui c’è anche tutta l’anima sociale e solidale della Stramilano con la presenza dei numerosi enti benefici ed Onlus sostenuti: il Centro Benedetta D’Intino, no profit a difesa del bambino e della famiglia, l’associazione Amici di Samuel per i traumatizzati cranici, la Comunità Amore e Libertà che vuole diffondere i valori della famiglia cristiana, l’Associazione Giovani Diabetici Lombardia nata per affiancare ed aiutare i genitori di figli con diabete, Faraja House per i ragazzi di strada in Tanzania.
Ad assicurare il successo della manifestazione che ha reso Milano una delle più grandi capitali mondiali della podistica sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore presieduto da Camillo Onesti, che opera con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Provincia di Milano, della IAAF, della Fidal e del CONI e con il supporto di Banca Popolare di Milano, Parmigiano Reggiano, Bmw e Asics.
Per essere costantemente aggiornati sulle tante attività della Stramilano 2014: la pagina Facebook (www.facebook.com/Stramilano) dove condividere il count-down scambiandosi informazioni e foto con migliaia di amici-appassionati, il canale video (www.youtube.com/Stramilanopeople) e il sito www.stramilano.it per iscriversi alle tre gare e ricevere consigli e suggerimenti di esperti allenatori e medici nell’apposita area People, una community on line per gli amanti della corsa.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!