
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Passano gli anni, eccome se passano, ma a Controguerra – un paesino della Val Vibrata, zona teramana dell’Abruzzo al confine con le Marche – non sembrano farci caso. Anzi, ringiovaniscono e propongono sempre grandi novità quando allestiscono ogni volta una nuova edizione della corsa podistica più importante d’Abruzzo, la “Corsa di San Martino”.
Alla 19° Corsa di San Martino dell’8 Novembre 2015 abbiamo il piacere di avere allo start i tre quarti della Nazionale Italiana della 100 km maschile e femminile che poche settimane addietro ai Campionati del Mondo di specialità in Olanda hanno ottenuto risultati di rilievo: il secondo posto assoluto del pluricampione Giorgio Calcaterra e l’argento anche nella classifica a squadre. Presenti Giorgio Calcaterra, Herman Achmuller, Paolo Bravi, Marina Zanardi, Barbara Cimarrusti, Cristina Pitonzo, Tiziana Pignatelli.
La gara è fissata per l’8 novembre, ma di fatto si comincerà già dal sabato 7 con le prove riservate ai bimbi delle scuole e in serata la classica presentazione dei top runner nel corso della festa in piazza nel centro storico di Controguerra.
Quest’anno si prevede il record di partecipanti. Robusta presenza delle società di Puglia, Basilicata Campania, Molise, Marche, Lazio, Umbria, Emilia.
Previste addirittura 4.000 presenze! Nell’edizione passata erano 3500 in tutto: 2000 sulla Mangialonga e 1300 sulla 150 nelle prove giovanili.
Per la cronaca, Controguerra ha 2.500 abitanti…
LA CONFERENZA STAMPA SI TERRA’ MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE ALLE ORE 11 PRESSO LA REGIONE IN VIALE BOVIO A PESCARA. VI PREGHIAMO DI INTERVENIRE.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!