
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Torna in gara con una vittoria Giovanna Epis. La veneziana dei Carabinieri si aggiudica la quarta edizione della MezzAosta nel tempo di 1h13:56 sui 21,097 chilometri, al rientro agonistico dopo aver rinunciato alla maratona degli Europei di Berlino per imperfette condizioni di forma, successive a problemi di salute nel corso dell’avvicinamento alla rassegna continentale. Quest’anno è stata la migliore delle italiane nei Mondiali di mezza maratona (1h12:27 a Valencia) e anche in Coppa Europa dei 10.000 metri (33:14.71 a Londra). Oggi la 29enne azzurra conquista un netto successo davanti all’atleta di casa Catherine Bertone (Atl. Sandro Calvesi), 1h16:51 sul traguardo all’Arco di Augusto per la pediatra valdostana, con il terzo posto di Fabiola Conti (Cus Torino, 1h24:56). Al maschile tripletta keniana ad Aosta con Joel Maina Mwangi (Dinamo Sport) che firma il record del percorso in 1h02:49 seguito dai connazionali Andrew Kwemoi Mangata (International Security Service, 1h04:37) e Joash Kipruto Koech (Atl. Potenza Picena, 1h06:15).
RACHIK SETTIMO A GLASGOW – Trasferta all’estero per Yassine Rachik, bronzo europeo di maratona. A Glasgow, nella Great Scottish Run, l’azzurro chiude settimo in 1h06:01 nella gara sulla mezza distanza vinta dall’inglese Chris Thompson (1h02:07), con il podio completato dal polacco Marcin Chabowski (1h02:24) e da un altro britannico, lo scozzese Luke Traynor (1h02:56). Per il 25enne bergamasco dell’Atletica Casone Noceto era la seconda competizione in una settimana sui 21,097 chilometri, con un crono quasi identico a quello di domenica scorsa (1h06:09 a Vinovo). Nella sfida femminile di Glasgow tra le ultime due campionesse mondiali di maratona è l’etiope Mare Dibaba, iridata nel 2015, a imporsi con 1h09:15 per lasciarsi alle spalle Rose Chelimo (Bahrain, 1h10:07). più dietro la statunitense Alia Gray, terza in 1h13:32.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!