
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si sono svolte ieri mattina a Palmanova, in provincia di Udine, le Finali Nazionali di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi 2016. Una grande festa dello sport e dell’atletica leggera che si è svolta sui prati che circondano i tipici e suggestivi bastioni, dove si sono sfidati ben 234 istituti scolastici provenienti da tutte le 21 regioni italiane. Complessivamente alla rassegna promossa dal Ministero dell’istruzione, dalla FIDAL, dal Comitato Italiano Paralimpico e dal CONI insieme a FIDAL Friuli Venezia Giulia e al Comune di Palmanova, hanno partecipato 485 studenti delle scuole secondarie. Oltre alle centinaia di docenti, erano numerosi anche i genitori e i tifosi che hanno assistito all’evento da bordo percorso o seduti sulle tribune del Polisportivo comunale “Dino Bruseschi”.
Sotto gli occhi del campione mondiale di salto triplo Paolo Camossi, testimonial della manifestazione, dell’attuale Direttore Tecnico delle nazionali under 20 e oro olimpico di maratona ad Atene 2004 Stefano Baldini e del siepista triestino Patrick Nasti(Fiamme Gialle), sono stati assegnati i titoli individuali e a squadre. A rappresentare e ben figurare per la Puglia anche Antonio Catallo, atleta di rilievo tesserato per la USFoggia che conquista il titolo nazionale allievi sui 2,5 i chilometri avendo la meglio in 7:06, Antonio Catallo rappresentava il Liceo Scientifico Volta di Foggia davanti a Pietro Arese dell’I.S. Gobetti di Torino (7:10). Sul podio, questa volta sul terzo gradino, sale ancora una volta Tindaro Lisa dell’I.I.S.S. Maurolico di Spadafora (ME) in 7:15.
Alla Finale Nazionale accedevano i primi istituti di ciascuna fase regionale, più i vincitori dei titoli individuali. I ragazzi di seconda e terza media (nati nel 2002 e 2003) competono per i titoli cadetti, e i più grandi di prima, secondae terza superiore (nati nel 1999, 2000 e 2001) per i titoli allievi. Diverse le categorie di età dei numerosissimi studenti con disabilità: qui i cadetti sono i nati negli anni dal 2000 al 2003, e gli allievi dal 1997 al 2001, con delle eccezioni per i casi di anticipo scolastico.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!