
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
“Al termine di una lunga riunione il direttore di RIETI 2016 – Iaaf World Challenge Meeting, Sandro Giovannelli, e l’intero Comitato Organizzatore, in accordo con Simone Petrangeli, sindaco di Rieti, ha preso la dolorosa decisione di annullare l’edizione numero 46 del Meeting in calendario per domenica 11 settembre. Per la prima volta dal 1971 sarà interrotta una storica continuità, ma i drammatici eventi che in questi giorni hanno colpito al cuore l’intera Provincia di Rieti obbligano gli organizzatori a non impegnare risorse, uomini, strutture, attualmente concentrati sui luoghi feriti a morte dal terremoto.
Con gli alberghi messi a disposizione del personale di soccorso (ieri la Protezione Civile ha chiesto alla città la massima disponibilità di posti letto per i prossimi 3 mesi), con autisti e mezzi di trasporto del Corpo Forestale – da sempre impegnati al fianco del Meeting – e degli altri gruppi sportivi militari alle prese con i soccorsi, con i tanti volontari del Meeting schierati nei vari punti di raccolta e smistamento del materiale destinato alle popolazioni colpite dal sisma, non sarebbe possibile, né coerente, organizzare quella che per Rieti è sempre stata e sempre sarà una festa.
Sandro Giovannelli, però, nel momento della scelta ha voluto porre due condizioni inderogabili:
1) che la Iaaf inserisca subito il Meeting di Rieti nel calendario internazionale del 2017, senza penalizzarlo e senza escluderlo dal circuito Iaaf World Challenge, procedura prevista per chi non rispetta le normali scadenze;
2) che i contributi già deliberati dalla Regione Lazio per le edizioni del 2013, 2014 e 2015, e ancora non liquidati al Meeting dal Comune di Rieti, per una somma complessiva di 60.000 (sessantamila) euro, vengano interamente destinati ad Amatrice, possibilmente per la ricostruzione o il consolidamento di spazi e strutture destinate ai giovani e alla pratica sportiva. Il Comitato Organizzatore al fine di vigilare sulla reale destinazione di questi fondi – che già erano entrati nelle voci di spesa dei precedenti Meeting – promuove l’istituzione di un’apposita commissione presieduta dal Vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, di cui dovranno far parte il presidente della Fondazione Varrone, Antonio Valentini, il Consigliere Regionale Daniele Mitolo e Francesco Mammoli, responsabile contabile dell’Atletica Rieti.
In questo momento di dolore il Meeting di Rieti ha la speranza di poter festeggiare nel 2017 con una grande edizione la sua rinascita, insieme con quella di Amatrice e della sua popolazione colpita da una tragedia immensa”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!