TuttoCampania — 08 agosto 2009

Grandissima Annamaria. Vince il titolo mondiale Master 45 donne sulla Maratona e lo fa a modo suo: tutta grinta, volontà, testa, talento!


 Ci siamo sentiti subito dopo la gara. Una telefonata che attendevo: ‘Ho Vinto’, le sue splendide parole di esordio. Un brivido violentissimo mi ha percorso il corpo, veicolando in me l’emozione di un successo, tanto agognato e splendidamente realizzato.


Merita non una, ma mille volte questa vittoria la ragazza di Praiano. Merita quanto di bello fatto, a suggello delle tante imprese che ha realizzato negli ultimi anni. Merita questo meraviglioso alloro, per la forza di volontà che l’ha caratterizzata da sempre, ma soprattutto in questi ultimi mesi. La schiena a tormentarla. La sofferenza dello stare ferma (lei che fa del dinamismo la sua fonte di vita).


La merita perché ha da sempre il sorriso che l’accompagna, anche nei momenti che gli altri dedicherebbero invece al buio in volto.


Giornata insolitamente calda a Lathi, in Finlandia. Percorso tosto, distribuito su 21 km da ripetere due volte. Salite, discese e persino sterrato. Praticamente le condizioni peggiori per la schiena malandata di Annamaria. Niente, niente l’ha fermata: neanche le fitte dolorose degli ultimi km. Ma la consapevolezza di essere in testa alla gara (dopo aver superato di slancio la Russa, che fino a poco più di metà gara conduceva le danze) e l’adrenalina che circola a fiumi in chi intravede la vittoria che vale una carriera, hanno fatto il resto.


3h12′ non è un tempo eccezionale (lei che scende abbondantemente sotto le tre ore), ma 3h12′ su quel percorso e con quelle condizioni atmosferiche vale tanto, tantissimo in meno. Annamaria ha messo in fila atlete da 2h50′ sulla distanza, senza timori reverenziali: con la forza e la tenacia che da sempre le fanno compagnia nella vita.


Grande Annamaria: orgogliosi di te e del tuo modo di essere.


LATHI, FINLANDIA: ANNAMARIA CASO (NAPOLI NORD MARATHON) CAMPIONESSA DEL MONDO DI MARATONA MASTER 45

Autore: Marco Cascone

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>