
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Andrea è una penna rubata all’atletica o due gambe rubate all’editoria?
Non è semplice rispondere a questa domanda, anzi forse è impossibile, anche perché nemmeno lui ne sarebbe capace … un ragazzino che scriveva senza il coraggio di pubblicare, un uomo che ha avuto il coraggio di farlo solo dopo essersi ritrovato lungo un sentiero correndo. Si, perché si era perso dopo un aneurisma cerebrale che gli aveva fatto dimenticare i suoi 35 anni di vita.
Quando è uscito dall’ospedale era solo col suo corpo ed ha iniziato a correre, dapprima per sfogare quel suo status vivendi, poi, gradualmente, per raggiungere così “ una dimensione che in qualche modo somigliava alla parola VITA “. Insieme a tutte le persone che gli sono stati accanto, la corsa ha avuto un ruolo importate in quel periodo, aiutandolo a non cedere e, quando, quel pomeriggio, mentre correva, ha ritrovato tutti i suoi ricordi, è diventata ancora più necessaria, “ come il respiro”. Da li anche la forza di raccontare le sue storie, ed ecco il primo romanzo “ 12 ore”.
Da uno zero si è ritrovato scrittore ed atleta, ma quale di queste sezioni avrà prevalso sull’altra? Sono entrambi modo di vivere, ma quella che gli ha permesso di scavare meglio dentro di lui, è stata la corsa.
Andrea in numeri diventa 72 ultramaratone, 10 gare 100 km, 10 di 6 ore, 6 di 12 ore, 2 gare di 6 giorni- 6 vittorie assolute e 18 podi, ognuna di loro corredata da primati personali, e tutto ciò non ha cambiato quello che era, un ragazzo semplice che ama la vita e vuole viverla a 100 all’ora.
“ Mettersi a tavolino a scrivere la vita degli altri non è un metro col quale misurare le ragioni altrui. Io cerco solo di mantenere quel famoso equilibrio che mi vuole sempre tra l’abisso e la vetta. Nel mezzo ci sono gli altri e la mia vita scorre, mentre i miei occhi osservano e la mia mano scrive.”
Dalla raccolta di racconti brevi “Senza ali “
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!