
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un’avvincente gara Vertical Running ha avuto luogo domenica al Park Inn Hotel di Berlino. Dopo New York, Basilea, Londra e Taipei, il Campionato del Mondo di corsa nei grattacieli – ‘Vertical World Circuit’ – ha fatto ritorno in Europa, nella capitale tedesca, con una prova di 39 piani, 770 gradini e 140 metri.
La sfida maschile ha visto ancora una volta prevalere il bravissimo Thomas Dold (tempo 3’37″89) reduce solo 7 giorni fa dalla vittoria a Taipei. Per lui una gara tesa e difficile: meno di un secondo lo scarto finale con il polacco Piotr Lobodzinski (3’38″54) e meno di due secondi sul terzo classificato il tedesco Matthias Jahn (3’39″67).
Con questo risultato Dold conquista la testa della classica generale del Campionato del Mondo da lui già vinto nel 2009 e 2010. Questo atleta, molto forte fisicamente e sempre concentrato e determinato, ha saputo specializzarsi in queste particolari gare divenendo il vero punto di riferimento di questa nuova specialità . Pochi atleti, tra cui l’italiano Marco De Gasperi, hanno saputo in questi anni batterlo o tenergli testa nelle gare più prestigiose del circuito dove ha partecipato.
A Berlino erano presenti molti dei migliori atleti mondiali, ma non De Gasperi, Ruga e Fracassi, i migliori italiani, impegnati in gare di corsa in montagna in Italia; Ignazio Cardona 4°, Thomas Celko 5°, Pavel Holec 7°, Xavier Teixidò 9° hanno conquistato punti preziosi per la classifica generale. Primo italiano a Berlino Alex Romagnolo 19°.
La prova femminile è stata vinta dalla atleta di casa Sylvia Jacobs davanti all’austrica Julia Evangelis e a Kerstin Sewczyk. Ottima 4° Cristina Bonacina, che ha migliorato il suo miglior tempo a Berlino, e che mantiene la testa della classifica generale del Campionato.
Regolamento, classifiche e ogni informazione sul sito ufficiale www.verticalrunning.org
Autore: Vertical World Circuit 2011
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!