TuttoCampania — 22 ottobre 2009

La mezza maratona dell’Alto Sannio, la 21 km. organizzata domenica scorsa nel beneventano, è nel mirino della Federazione di Atletica regionale. Sulla società organizzatrice – i Podisti dell’Alto Sannio – e su tutti i partecipanti che hanno il tesseramento Fidal c’è la proposta di deferimento al Giudice Unico regionale. Nel prossimo consiglio regionale dovrebbe essere posta all’ordine del giorno tale richiesta. Se poi l’iter si avvierà, ritornerebbero i contrasti e le diffide che già in passato la Fidal aveva avanzato a talune società ed ai suoi tesserati. E con esse le polemiche  sulla necessità di ‘colpire’ una società, che si dimostra tra le più preparate della Campania sotto l’aspetto organizzativo.
Il presidente ed il consiglio direttivo del team beneventano sono increduli: ‘Ma come si fa a pensare di colpire una giornata di sport, svolta con tanti sacrifici e con l’applauso di tutti i partecipanti?’
E’ chiaro che il condizionale è d’obbligo, anche se i vertici della Fidal campana sono intenzionati ad usare il pugno di ferro sulla manifestazione ‘che non aveva l’autorizzazione federale’, come affermano dalla sede del Vomero, a Napoli.
La gara in questione a dire il vero rientrava in un primo momento nel calendario ufficiale Fidal, ma nelle ultime settimane era  stata esclusa. La notizia era stata anche pubblicizzata dal sito federale, che parlava di ‘annullamento della Mezza del Sannio’ .
Alla maratonina Morcone-Fragneto hanno aderito oltre trecento podisti. In gara anche i big dell’atletica regionale.
L’organizzazione della manifestazione vanta altre edizioni riuscitissime e tutte avallate dalla Fidal; domenica ha riscosso vasti consensi, nonostante il clima sia stato inclemente per l’intera mattinata sportiva, tra pioggia, freddo e vento.
Adesso un lungo ed articolato dibattito spiegherà perché in Campania lo sport amatoriale talvolta subisce contrasti tra gli addetti ai lavori.

Autore: Giovanni Mauriello

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>