
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La mezza maratona dell’Alto Sannio, la 21 km. organizzata domenica scorsa nel beneventano, è nel mirino della Federazione di Atletica regionale. Sulla società organizzatrice – i Podisti dell’Alto Sannio – e su tutti i partecipanti che hanno il tesseramento Fidal c’è la proposta di deferimento al Giudice Unico regionale. Nel prossimo consiglio regionale dovrebbe essere posta all’ordine del giorno tale richiesta. Se poi l’iter si avvierà , ritornerebbero i contrasti e le diffide che già in passato la Fidal aveva avanzato a talune società ed ai suoi tesserati. E con esse le polemiche sulla necessità di ‘colpire’ una società , che si dimostra tra le più preparate della Campania sotto l’aspetto organizzativo.
Il presidente ed il consiglio direttivo del team beneventano sono increduli: ‘Ma come si fa a pensare di colpire una giornata di sport, svolta con tanti sacrifici e con l’applauso di tutti i partecipanti?’
E’ chiaro che il condizionale è d’obbligo, anche se i vertici della Fidal campana sono intenzionati ad usare il pugno di ferro sulla manifestazione ‘che non aveva l’autorizzazione federale’, come affermano dalla sede del Vomero, a Napoli.
La gara in questione a dire il vero rientrava in un primo momento nel calendario ufficiale Fidal, ma nelle ultime settimane era stata esclusa. La notizia era stata anche pubblicizzata dal sito federale, che parlava di ‘annullamento della Mezza del Sannio’ .
Alla maratonina Morcone-Fragneto hanno aderito oltre trecento podisti. In gara anche i big dell’atletica regionale.
L’organizzazione della manifestazione vanta altre edizioni riuscitissime e tutte avallate dalla Fidal; domenica ha riscosso vasti consensi, nonostante il clima sia stato inclemente per l’intera mattinata sportiva, tra pioggia, freddo e vento.
Adesso un lungo ed articolato dibattito spiegherà perché in Campania lo sport amatoriale talvolta subisce contrasti tra gli addetti ai lavori.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!