
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ritorna in Campania lo scudetto tricolore di corsa campestre master per società . Il merito va allo squadrone salernitano dell’Isaura Valle dell’Irno, diretto da Luigi Pastore e che sui prati di Fiumicino ha raggiunto l’importante traguardo nella classifica maschile. Una seria ipoteca al titolo gli atleti di Mercato San Severino l’hanno messa con i 217 punti totalizzati nelle gare di prima fascia e con il parziale primo posto nelle categorie dai 35 ai 50. Si sono ben difesi poi nell’altra fascia (55 ed oltre) con altri 59 punti. In totale sono stati 276 i punti in classifica per l’Isaura, 21 in più della Quercia Rovereto, la società che ha conquistato il secondo posto. Sul gradino basso del podio sono poi saliti i calabresi dell’Hobby Marathon Catanzaro con 250 punti. Per la Campania da segnalare il settimo posto raggiunto dall’Erco Sport (161 punti) e l’undicesimo della Napoli Nord Marathon (145 punti).
In campo maschile il risultato migliore della squadra del presidente Marcello Amore è di Adolfo Squitieri, quarto nella categoria 40, mentre il suo compagno Alfonso Ruocco lo ha seguito in sesta posizione. Tra i 65 Bruno Crucito è finito settimo, mentre nella categoria 35 Massimo Aliberti è ottavo, con Remigio Montella 13°. Da ricordare nelle altre categorie il 6° posto di Andrea Maresca (Napoli Nord Marathon) nei 50, il 7° di Vincenzo Pascarella (Capua) nei 55 e l’ottava posizione di Assunto Rame (Erco Sport) nei 45.
Tra gli ottantenni, ennesimo titolo individuale per Sergio Agnoli (Maratona Roma), che ha chiuso la propria batteria di cross corto in 40’03’.
In campo femminile lo scudetto del cross società va alla formazione emiliana del Faenza (281 punti), davanti alla Scavo 2000 Roma (261) e all’Atletica Aviano (226 punti). Solo ottave le campionesse italiane uscenti dell’Erco Sport (126 punti). Tra le donne interessante scontro nella categoria 35, dove gareggiava sulla distanza corta un nugolo di atlete legate alla Campania a doppio filo. L’ha spuntata la veneta Laura Cavara (Asi Veneto) in 15’33’, davanti ad Annamaria Vanacore (Centro Ester) in 15’39’. Terza Sonia Marongiu (Asi Veneto) in 15’49’ e quarta Loredana Vento (Cus Roma) in 15’54’.
Da segnalare la buona tenuta del campo di gara, disegnato dall’Atletica Villa Guglielmi, organizzatori della rassegna tricolore sul litorale romano. A questa edizione dei campionati italiani di cross (individuali e di società master) gli iscritti sono stati oltre mille, in rappresentanza di moltissime regioni.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!