
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Siamo a due settimane dalla Mezza Maratona programmata e dall’inizio di un periodo in cui belle 21 km caratterizzeranno le nostre domeniche. Nel caso specifico il riferimento è la MareMonti Stabia/Sorrento. Il primo febbraio si avvicina ed è il momento di cercare quindi la condizione giusta, dopo un periodo fatto di settimane corpose dal punto di vista chilometrico.
Ora più che mai consiglio un’attenzione particolare alla dieta quotidiana. Non dimenticando mai che la prestazione in gara è espressione anche di quanto e di quel che mangiamo.
In questa seconda settimana (che va dal 19 al 26 gennaio):
Al Lunedì 50′ di lento + esercizi + 4 allunghi di 120 metri;
Al Martedì Riposo;
Al Mercoledì, inserire ancora del fartlek:
dopo una fase riscaldante di sola corsa (30′), 6 variazioni di 3′ ritmo tra i 5′ e 10′ migliore del ritmo mezza (recupero di 2′ lento) + 1 variazione finale di 6′ (sensazione ritmo 5′ migliore del ritmo mezza) + 20′ di lento rigenerante (con sempre esercizi di stretching finali).
Al Giovedì 1h15′ di lento (su percorso ondulato) + stretching;
Al Venerdì 1h di lento + esercizi + 6 allunghi di 120 metri;.
Al Sabato 40′ di lento + esercizi leggeri;
Alla Domenica gara, max 12 km (gara, non ritmo mezza).
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Come mantenersi in forma in vacanza?
agosto 13, 2019
Sotto l’ombrellone, letture sulla corsa
agosto 13, 2019
Cambia ritmo e migliora la tua performance
luglio 28, 2019
Cos’è la velocità aerobica massima
maggio 24, 2019
Cambia ritmo e migliora la tua perfomance
maggio 10, 2019
Istruzioni per vincere – come sfruttare il vostro potenziale
aprile 12, 2019
10 consigli per i primi tuoi 21km
febbraio 27, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!