
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ottima la quarta. Questo in sintesi, dopo aver visto all’opera i ragazzi e le ragazze della Podistica Vesuviana, del Presidente Raffaele Ranieri, in occasione della quarta edizione della “Alle Falde del Vesuvio”. Personalmente non avevo dubbi sul risultato organizzativo dell’evento, e ieri sera (quando sono passato per San Giuseppe per salutare il Team) ne ho avuto ulteriore certezza: tutti sereni, si attendeva solo l’alba del giorno dopo per proporre quanto poi abbiamo tutti vissuto: una piacevolissima gara.
Gara
Enrico Signorelli ha subito fatto capire le sue intenzioni, partendo sul piede dei meno 3’00” a km al primo passaggio in piazza (1.100 metri), lasciando il resto della compagnia da subito e involandosi verso una cavalcata solitaria lunga 10 km, fino al suo arrivo solingo in Piazza, a conclusione di una passerella che lo ha visto chiudere sul piede dei 3’18” al Km, a confermare uno stato di forma eccellente del portacolori dell’Amatori Vesuvio. Grande Enrico, sempre protagonista in tutte le gare, stamane più che mai. Una persona squisita, un atleta di assoluto valore, uno dei più forti d’Italia della categoria 40: Enrico Signorelli è tutto questo, e anche di più. Alle spalle del vincitore, la vera gara per accaparrarsi i posti sul podio. Pasquale Iapicco (Pol. Folgore) ha lasciato per un giorno la preparazione in vista della maratona di Carpi, ed è stato comunque capace di far suo il secondo gradino del podio, il tutto in 33’52”. Terzo al traguardo un rinato Diego Romagnoli, bella e di ottima prospettiva futura la sua prestazione: Diego ha chiuso in 35’14”. Tornato alle classiche gare su strada, ecco di nuovo protagonista anche Gaetano Dentanto, del team Marathon Club Stabia: sua la quarta piazza. Pochi secondi e l’arrivo di Hajjaj Kaya, nuovo atleta dell’Atletica Scafati (atleta in grande crescita).
La gara femminile ha visto una partenza più che veloce di Teresa Galano e Marilisa Carrano, nonché di Ausilia Balletta. Partenza più razionale dal punto di vista tecnico invece per Anna Senatore, e la partenza meno istintiva dell’atleta dei Podisti Cava Picentini ha poi fatto la differenza. Infatti, km dopo km, Anna si è avvicinata alle atlete che la precedevano, per poi superarle e involarsi serena verso la vittoria, arrivata in 42’28”. Brava comunque Teresa Galano (Atl. Scafati) capace come è stata di tenere a bada Marilisa Carrano e precederla sul traguardo. Quarta e quinta all’arrivo per la bella prova di Maria Rosaria Solimene e per una ritrovata Giovanna Landi (rispettivamente Marathon Club Stabia e Pod. Cava).
La classifica per società è andata, com’era facile prevedere prima del via, all’Amatori Vesuvio.
Bravi i ragazzi della Podistica Vesuviana, bravi e lungimiranti: dedicando ai giovanissimi un loro spazio, dedicando alla città la prima volta della Stracittadina: simpatica, partecipata e coinvolgente. Questo è il modo migliore per promozionare il nostro sport e per farlo arrivare a chi deve arrivare: ai protagonisti futuri del vivere lo sport e, soprattutto, del vivere civile.
Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!