
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 25 Luglio è andata in scena la 12^ Prova del Gran Prix della Solidarietà , simboliche iniziative podistiche amatoriali, con l’intento di raccogliere quanti più fondi possibili, in favore del costruendo Centro Risvegli Ibleo, Assistenza ai malati in stato vegetativo.
E in quest’ultima domenica di luglio, in calendario vi era l’inedita ultra-podistica di 24 Km “Ragusa-Modica-Scicli”, attraverso le tre perle barocche del Sud-Est ibleo, Patrimoni mondiali dell’Unesco.
Levataccia mattutina, per evitare le insidie del caldo torrido, e partenza alle 7.00 del mattino dalla Piazza Pola di Ibla, per raggiungere dopo circa cento minuti di corsa, lo splendido “Chiano di San Bartolomeo”, con nel mezzo una capatina nel cuore pulsante del Corso Umberto di Modica, e poi la full-immersion dalla “fiumara” di Modica/Scicli.
Col tempo di 1h 34’29”, per primo al “Chiano di San Bartolomeo” si è presentato Pippo Passanisi, forte portacolori del Marathon Club di Avola, che ha preceduto di oltre un minuto, un tosto antagonista come Santo Monaco della Placeolum di Palazzolo Acreide. A seguire, Enzo Taranto della No al doping di Ibla ( 1h37’44”), il pozzallese Giovanni Scifo in forza al Castello di Modica (1h40’37”), quindi lo stakanovista acatese Lorenzo Sanzone (No al doping Ibla) 5° in 1h41’16”, e che per una manciata di secondi ha preceduto il “primo dei podisti di casa” Giovanni Scivoletto (Tre Colli Scicli) (1h41’38”).
Tra le donne, miglior tempo per un’ottima Fernanda Mirone della Barocco Running Ragusa (1h49’22”), su Anna Cavallo, modicana,ma in forza al team emiliano dell’Olimpia Vignola ( 2h 11’26”), 3^ l’inossidabile teutonica della Contea, Inge Hack, portacolori della Modipa, giunta a Scicli in 2h16’25”.
Una bella prova questa “Ragusa-Modica-Scicli”, che per la cosiddetta “Edizione ZERO” ha avuto un vagito molto “in sordina”, con un’iniziativa praticamente “non-competitiva”, finalizzata solamente alla Solidarietà ed alla Raccolta Fondi per la nobile causa del Centro Risvegli Ibleo.
Ma è fuor di dubbio, che per il futuro quest’inizativa ha enormi potenzialità di marketing turistico-territoriale, perchè presenta caratteristiche altimetriche, paesaggistiche,viabilistiche (ed anche culturali), molto interessanti, oltre ad essere una gara unica in Sicilia, che tocca più di 2 città contemporaneamente. (A tal proposito, non vi sono eguali nel panorama isolano ndr..).
Quindi di sicuro un buon viatico per gli anni a venire.
Per i podisti, unica nota stonata, il ritorno in pulmann a Ragusa, visto ch’è mancata la possibilità in extremis del Treno barocco, che inizierà la sua stagione 2010 dal prossimo 8 di Agosto.
Presenti alle premiazioni oltre a Rocco Bitetti e Carmelo Tumino per il Centro Risvegli Ibleo anche Gianni Voi, patron del Memorial Beppe Greco, che non ha mancato di accennare alla disputa delle 2 gare internazionali di fine settembre a Scicli e Modica, laddove non è affatto escluso che vi sia spazio pure per iniziative in favore del Costruendo Centro di assistenza per i malati in stato vegetativo.
Prossima prova del Gran Prix della Solidarietà , il 12 Agosto 2010, con la disputa della 3^ edizione della Maratona “Alla Filippide” di 42,195 km.
La prova sicuramente più importante di tutte quelle che fan parte di queste iniziative di beneficenza, soprattutto per l’importanza della data.
Infatti il 12 Agosto 2010 è la giornata esatta del 2500° anniversario della Battaglia di Maratona (combattuta il 12 Agosto del 490 A.C.), e per tale evento la tradizionale “Chiaramonte/Ragusa/Punta Secca” , cambierà sede d’arrivo, che per la sacralità dell’evento si sposterà nell’Agorà dell’Antica colonia greca di Kamarina.
Tanta attesa, per un evento “unico al mondo” (N.B.) La maratona con regole “Alla Filippide (ovvero all’antica senza ausilio di orpelli tecnologici come cronometri e affini) si corre solo in Sicilia ad Agosto, e per il 2500° anniversario del gesto di Filippide, non vi sono altre maratone simili in giro per il mondo.
(Atene festeggerà la ricorrenza il 1 Novembre in occasione dell’annuale maratona cittadina).
Non ha caso a 20 giorni dall’evento, si hanno richieste di partecipazioni anche dall’estero, per un evento che sembra essere una sorta di “rave party sportivo” da vivere intensamente.
Per Kamarina e il suo museo, sicuramente un bell’evento che sembra cascare proprio “a fagiolo”.
Maggiori info sul sito (www.hyblamarathon. it), di seguito seguiranno altri bolletini più dattagliati sull’evento del prossimo 12 Agosto 2010.
Autore: Organizzazione
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!