
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Napoli.- Nella giornata ecologica la città di Napoli si è messo l’abito a festa per il grande evento della X edizione della Maratona Internazionale di Napoli. Il big event podistico è stato organizzato dall’A.S. Napoli Marathon Club e dal Comune di Napoli. Al via della gara agonistica di Maratona(Km 42,195) circa 700 podisti provenienti da tutte le Regioni d’Italia e da vari paesi stranieri ed anche circa 1300 partecipanti nella Mezza Maratona(Km 21,097). Nella prima parte gli atleti agonisti hanno percorso le strade del lungomare di Napoli fino a Largo Sermoneta e poi a ritroso il serpentone degli atleti si sono diretti verso il centro di Napoli fino a Piazza Nicola Amore, Via DuomoPiazza Nicola Amore,Corso Umberto, Piazza Municipio, Piazza Plebiscito con l’arrivo della Mezza Maratona(Km 21,097) dove una grande cornice di pubblico ha accolto per il terzo anno consecutivo il vincitore Marco Calderone(Antoniana Runner), il siciliano che ha tagliato per primo la linea del traguardo con il crono di 1h08’49, precedendo all’arrivo rispettivamente il marrocchino Abdelaziz Rochid(Napoli Nord Marathon)con il tempo di 1h09’36’ e il pompeiano Gianluca Piermatteo(Bartol Longo) che ottiene 1h12’48’. Nella Mezza Maratona femminile successo dell’ischitana Garaziella Esposito(Marathon Ischia) con il tempo di 1h29’36’. In seconda e terza posizione si sono classificate nell’ordine la brasiliana Ivania De Matos Costa(La Solidarietà ) con 1h34’40’ e la napoletana Carolina Fusco(Asa Detur) con il tempo di 1h34’47’. I Maratoneti(Km 42,197) poi hanno proseguito ancora per il lungomare con lo sguardo al Golfo di Napoli per poi dirigersi nella zona occidentale della città arrivando fino ad attraversare il quartiere di Fuorigrotta e Bagnoli e poi a ritroso per dirigersi di nuovo sul lungomare partenopeo per poi proiettarsi sul traguardo in Piazza del Plebiscito. La gara di Maratona è stata dominata ancora una volta dalla colonia dei keniani. La vittoria è andata a James Cheruiyot con il crono di 2h13’01’. La pattuglia dei keniani ha conseguito anche il secondo posto con Peter Kwalia(2h20’10’); la terza posizione con Phlimon Kiprering(2h26’22’)e il quarto ancora con il keniota Joshua Rop(2h27’51’). Il primo degli italiani al traguardo di Piazza Plebliscito è giunto il bergamasco Emanuele Zenucchi(G.S Recastello Radici Group)che ha impiegato il crono di 2h28’41’. Il primo dei campani giunto al traguardo è risultato il sannita Gennaro Varrella(Internatyonal Securyti Service) che si è classificato in settima posizione segnando il tempo 2h36’23’. Nel settore femminile la gara è stata dominata dall’etiope Getache Shiferaw Tiringo che ha fatto segnare il tempo di 2h42’40’. Al secondo posto tra le donne si è classificata l’amalfitana Annamaria Caso(Napoli Nord Marathon) che ha concluso in 3h06’40’. In terza posizione si è classificata la svizzera Domenica Wojnowski che ha ottenuto il crono di 3h10’09’. Al quarto posto tra le donne è giunta la torinese Isabella Vidili(Atl.Valpellice) con (3h11’01’) ed in quinta posizione la siciliana Patrizia Gioviale(G.S.Indomita) con il crono di 3h14’03’. In attesa dell’arrivo delle gare agonistiche si è corsa anche la prova non competitiva della ‘CorriNapoli’ sui Km 3 che ha visto la partecipazione di circa 6000 cittadini. Per la cronaca in campo maschile si è registrato la vittoria del 15enne Emanuele Arbore e tra le donne si è imposta la 21enne Giorgia Osele.
Autore: Enzo Miceli
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!